campetto via pascoli
campetto via pascoli
Scuola e Lavoro

IIS Morra e IC Pascoli Matera: Una partita mai vista

Iniziativa di sensibilizzazione sulla disabilità visiva, lunedì 8 maggio

"Una partita mai vista" è il titolo simbolico di una bella iniziativa che sarà messa in campo lunedì 8 maggio 2023 presso il playground di basket Kobe Bryant dell'Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, a partire dalle 9.30.

Una partita tra giocatori veramente speciali, non vedenti nello specifico, promossa dal dipartimento sostegno dell'I.C. Pascoli in collaborazione con l'IIS Isabella Morra-Da Vinci sempre di Matera che è anche sede del CTS, Centro territoriale di Supporto all'inclusione e alla disabilità per tutte le scuole della provincia.

"Sarà una giornata di sensibilizzazione sull'inclusione di ogni tipo di diversità e disabilità - dichiara il Dirigente Scolastico dell'IIS Isabella Morra Caterina Policaro - che mira a sensibilizzare, partendo proprio dalla scuola e dalla sinergia che i due istituti hanno voluto mettere letteralmente in campo. Disabilità e inclusione sociale, temi delicati che il mondo scolastico accoglie e accompagna in ogni grado.

Voglio ringraziare innanzitutto il Dirigente e collega Michele Ventrelli dell'I.C. Pascoli - prosegue il DS Policaro - e la docente Lopatriello che hanno voluto coinvolgere le nostre classi III A e III B dell'indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale, guidati dalle prof.sse Digilio, Dell'Acqua, Antezza e Ambrosecchia. Con entusiasmo e passione, hanno saputo cogliere questa grande opportunità formativa sui temi dell'inclusione che arricchirà le competenze anche professionalizzanti diventando attività di PCTO.

Le due classi dell'IIS Morra, dopo una preparazione teorica effettuata in aula da parte dei docenti disciplinari sulle specificità della disabilità visiva, si sono prodigati a lavorare per la sistemazione del campo da gioco da attrezzare con ausili specifici, gommati e spugnati, ad esempio per i pali del campo. I giocatori non vedenti della ASD U.I.C. Bari saranno così messi nelle migliori condizioni di sicurezza per la partita che disputeranno davanti a un pubblico di studentesse e studenti adeguatamente formati alla partecipazione silenziosa e rispettosa.

Abbiamo inoltre realizzato - conclude Caterina Policaro - gli striscioni dell'evento, le magliette con il logo dello sport per non vedenti. Una nostra allieva ha scritto una poesia. Gli studenti e i docenti del nostro plesso Da Vinci hanno, inoltre, realizzato come gadget della mattinata un portachiavi del Da Vinci grazie alla stampante 3D, con il logo della squadra di calcio non vedenti, raffigurante il gallo bendato. Gadget che sarà infine consegnato ai giocatori dopo la partita. La stampa è invitata a seguire l'iniziativa."
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Le Province sperano che le norme del Governo non vadano in porto
Ordinanza di chiusura per il plesso scolastico in via Frangione Ordinanza di chiusura per il plesso scolastico in via Frangione La scuola dell'infanzia "Pezzi" era stata aperta solo nel 2020
Scuola: contributi per libri di testo e sussidi didattici Scuola: contributi per libri di testo e sussidi didattici Pubblicato l'avviso regionale per l'anno scolastico 2023/2024
Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Lunedì ripartono le attività didattiche
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Costituito comitato per alcune classi di piazza degli Olmi
Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno A causa della riduzione demografica
Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Spostate in altri due plessi. Questa la soluzione per il problema del riscaldamento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.