Carro della festa della Bruna
Carro della festa della Bruna
Vita di città

Il carro della Bruna affidato di nuovo a Francesca Cascione

Per il terzo anno consecutivo, scelto il suo bozzetto

Questa mattina, 22 novembre 2025, si è riunita presso la Fabbrica del Carro sita in Recinto G. Marconi la commissione giudicatrice a seguito del bando di concorso per la costruzione del Carro Trionfale in onore di Maria SS. della Bruna, edizione 2026. I lavori hanno avuto inizio alle ore 9:45, con la partecipazione dei seguenti esperti tecnici: prof. Amerigo Restucci, già rettore della Facoltà di Architettura dell'Università di Venezia, dott.ssa Francesca Perrone, insegnante di religione e biblista, dott.ssa Patrizia Minardi, esperta in politiche culturali e programmazione culturale, prof.ssa Angela Patrizia Colonna, docente di Storia dell'architettura presso l'Università degli Studi della Basilicata, e il sig. Giovanni Dell'Acqua, artista. Garante della regolarità della seduta, dott.ssa Brunella Carriero, notaio della sede di Matera.

Durante la riunione, la commissione ha esaminato con attenzione i due progetti pervenuti per la categoria costruttori e i 5 progetti pervenuti per la categoria amatori.

L'analisi ha evidenziato l'impegno e la passione con cui sono state utilizzate le tecniche pittoriche e la rappresentazione delle scene evangeliche, ispirate dal tema religioso stabilito dal Capitolo Cattedrale e reso pubblico il 2 ottobre 2025: <> (Cfr. Gv 13, 14).
A conclusione dei lavori, sono stati proclamati i vincitori:
Categoria COSTRUTTORI: il primo posto è stato assegnato al progetto presentato da Francesca Cascione;
Categoria AMATORI: il progetto vincitore è stato quello presentato da Valeria Noviello.
I progetti vincitori saranno oggetto di ulteriori dettagli nei prossimi comunicati, con l'avvio dei lavori per la costruzione del Carro Trionfale che accompagnerà i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna nel 2026.
Si ringraziano tutti i partecipanti al concorso per l'alta qualità dei lavori presentati e per la passione dimostrata nel rendere omaggio alla tradizione religiosa e culturale della nostra comunità.
Si ricorda infine che la presentazione dei bozzetti, sia per la categoria COSTRUTTORI che per la categoria AMATORI, avrà luogo il prossimo 6 dicembre presso la Basilica Cattedrale alle ore 10.30.
  • Festa della Bruna
  • Carro trionfale
  • Fabbrica del carro
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Si è conclusa un’edizione molto intensa
Festa della Bruna: accese le luminarie Festa della Bruna: accese le luminarie Il programma dei prossimi appuntamenti sino al 2 luglio
Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Realizzato da Francesca Cascione
Anteprima della festa della Bruna Anteprima della festa della Bruna Tutti i protagonisti di questa edizione. Saluto del sindaco Nicoletti
La festa della Bruna presentata a Roma La festa della Bruna presentata a Roma Presentato il programma della nuova edizione
Festa della Bruna: concorso per le scuole Festa della Bruna: concorso per le scuole Per disegni ed elaborati scritti, premiazione degli alunni
Festa della Bruna: Angeli del carro già si preparano Festa della Bruna: Angeli del carro già si preparano Sono i protettori sino all'assalto finale
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.