Panorama Matera
Panorama Matera
Vita di città

Il Comune lancia “Destinazione Matera”

Aperto il bando per partecipare al cartellone degli eventi per l’autunno inverno 2021-2022.

Lo hanno voluto chiamare "destinazione Matera": il cartellone degli eventi che il Comune ha intenzione di promuovere dal primo ottobre al 6 gennaio del prossimo anno. Lo aveva preannunciato il sindaco Bennardi nell'annunciare l'avviso per l'Estate Materana e adesso si passa dalle parole ai fatti. La selezione delle iniziative da ascrivere all'interno del cartellone "Destinazione Matera" avverrà attraverso un avviso pubblico al quale rispondere entro il 28 giugno prossimo.

"L'obiettivo – spiegano da Palazzo di Città- è quello di valorizzare e promuovere tutti gli eventi in un cartellone unico che possa raccogliere, con una programmazione organica, le numerose manifestazioni che si svolgono in città, diffondendole più capillarmente durante tutto l'anno".

Il tutto con un approccio nuovo- spiega il sindaco Bennardi. "Abbiamo cambiato quello che in passato era l'approccio alla programmazione di eventi. E' la prima volta che l'Amministrazione comunale propone l'organizzazione di iniziative culturali fino a sette mesi prima dal loro svolgimento" - afferma il primo cittadino, sottolineando l'importanza di una programmazione a lungo termine per una città come Matera a vocazione turistica. Lo scopo che si è posto l'amministrazione, da raggiungere anche grazie all'aiuto di eventi ed iniziative, è quello di garantire continuità di presenze dei visitatori nella città dei Sassi, per tutta la durata dell'anno solare e non solo in un lasso temporale ridotto, che porterebbe ad un eccessivo numero di turisti in un breve periodo dell'anno, con prevedibili criticità gestionali.
Il sindaco, infatti, si dice convinto che "con il tempo, l'analisi storica delle presenze dovrà tendere ad attrarre nuovi ospiti laddove negli anni precedenti è stato registrato un dato di presenze turistiche non soddisfacente" -continua Bennardi, che in conclusione ribadisce la propria strategia che vedrebbe il mantenimento degli eventi tipici e ed il potenziamento degli eventi nei periodi di minore affluenza "per incentivare e distribuire la domanda in modo quanto più possibile omogeneo".

Una strategia condivisa anche dall'assessore alla Cultura, Tiziana D'Oppido che ribadisce la volontà dell'amministrazione, rappresentata dalla pubblicazione di questo bando, di offrire sostegno alla ripresa delle attività culturali del territorio, consentendo "alle organizzazioni culturali e dello spettacolo di dare nuovo impulso alle loro programmazioni ed agli operatori del settore turistico di vedere la ripresa dei flussi in città e dell'economia ad essi connessa, dopo il difficile periodo pandemico da che ha fortemente provato entrambi i settori".

Con il bando il Comune mette a disposizione dei partecipanti una serie di agevolazioni che serviranno ad abbattere i costi e a semplificare l'organizzazione degli eventi. Tant'è che- specificano dal Municipio- E' previsti "la riduzione o esenzione dal canone per le affissioni pubblicitarie; esenzione dal canone d'uso di immobili comunali; possibilità di allaccio all'impianto di pubblica illuminazione; servizi e supporto del personale comunale; non è esclusa, inoltre, la possibilità di un eventuale riconoscimento di contributi finanziari".
  • Eventi Matera
  • Comune di Matera
  • Eventi culturali
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Danneggiata l'auto dell'assessore Ferrara Danneggiata l'auto dell'assessore Ferrara Era nel parcheggio del Comune. Graffi molto vistosi
Nuova asta per area dell'ex pastificio Barilla Nuova asta per area dell'ex pastificio Barilla Architetti innovativi: "Comune acquisti l'area e poi valuti progetto"
Mensa scolastica, si attendono le decisioni Mensa scolastica, si attendono le decisioni Ancora incerta la ripresa del servizio. Interrogazione di Casino (FI)
Ecco il primo Mercato della Terra di Slow Food della Basilicata! Ecco il primo Mercato della Terra di Slow Food della Basilicata! Appuntamento a Matera, negli spazi dell’hotel Chiostro delle Cererie: l’inaugurazione è in programma il 17 dicembre
Streetstock sbarca a Gravina Streetstock sbarca a Gravina Tre giorni di eventi tra moda e spettacolo
Giornata internazionale dei diritti umani, ricordo di Luca Attanasio Giornata internazionale dei diritti umani, ricordo di Luca Attanasio Al convegno partecipa la vedova del giovane ambasciatore ucciso in Congo
Cancellato l'evento "Dies Natalis: La natività nei Sassi di Matera" Cancellato l'evento "Dies Natalis: La natività nei Sassi di Matera" Polemica degli organizzatori con il Comune
Randagismo felino, collaborazione tra Comune e ASM Randagismo felino, collaborazione tra Comune e ASM Avviato il percorso di riconoscimento delle colonie di gatti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.