Incendio discarica
Incendio discarica
Cronaca

Incendio discarica, Arpab verifica inquinamento

Attività iniziate ieri. Situazione che preoccupa Altamura e Gravina

Nell'immediatezza dell'incendio avvenuto a Matera in località "La Martella", l'Arpab (agenzia regionale di protezione dell'ambiente) è immediatamente intervenuta sul posto con la squadra di emergenza e reperibilità per le prime misure di individuazione dei possibili effetti dell'incendio. Sul luogo dell'evento si è stabilito, sulla base del modello di dispersione, la disposizione dei deposimetri e dei radielli per la raccolta delle deposizioni da inviare successivamente ad analisi per la determinazione dei furani e delle diossine.

Nel contempo si stanno acquisendo e verificando i dati registrati senza soluzione di continuità e real time dalla centralina di qualità dell'area, ubicata nelle immediate vicinanze dell'impianto oggetto di incendio.

"La Regione Basilicata è in prima linea per capire gli effetti dell'incendio, assicurare la popolazione attraverso rilevazioni oggettive che possano fornire dati trasparenti sulla salute dell'aria e dei luoghi. L'immediatezza dell'intervento è in questi casi fondamentale e ringrazio i tecnici ARPAB e tutto il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, per l'impegno che stanno profondendo insieme alle altre autorità presenti", afferma in una nota l'Assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa.

Verifiche saranno effettuate anche sul versante pugliese, per la dispersione di nocività nei territori di Altamura e Gravina dove stamattina l'aria era irrespirabile.

La discarica di La Martella era in fase di bonifica, iniziata il 15 luglio, perché da molti anni è dichiarata in infrazione comunitaria. Non si conoscono ancora le cause dell'incendio ma non è il primo.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
Campeggio di scout in pericolo per un incendio Campeggio di scout in pericolo per un incendio Pericolo scampato, tutti in salvo
Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Saranno impiegati due elicotteri regionali
Incendio in una casa a Timmari Incendio in una casa a Timmari Non ci sono feriti
Incendio in un locale dove vive senzatetto Incendio in un locale dove vive senzatetto Uno straniero è stato medicato in ospedale
Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Da accertare le cause
Assalto a portavalori, bloccata la strada statale 96 Assalto a portavalori, bloccata la strada statale 96 Illese le guardie giurate. Traffico deviato sulla complanare
A fuoco motore del bus dell'Invicta, tutti salvi A fuoco motore del bus dell'Invicta, tutti salvi A bordo 25 persone che rapidamente sono scese dal mezzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.