cinghiali
cinghiali
Territorio

Invasione cinghiali, Ugl: “Ora si rischia anche la peste suina”

Il segretario del sindacato Giordano lancia l’allarme. Nessun pericolo per l’uomo, ma enorme danno all’economia

"Il Covid-19 ha paralizzato l'economia del nostro territorio come in tutto il resto d'Italia e del mondo: abbiamo perso migliaia di familiari, vittime della pandemia sconosciuta dal 2020, oggi grazie alla scienza sembrerebbe che si stia risolvendo: ma incombe un altro dramma meno conosciuto, l'Ugl non vuole creare allarmismi, per tanto è opportuno affrontare il problema in tempi necessari. L'Ugl Matera lancia l'allerta sul tasso di malattia che si potrebbe diffondere a macchia d'olio dovuta alla Peste suina che fortunatamente non è trasmissibile all'uomo, quindi l'allarme lanciato nei confronti di questa condizione è relativo unicamente agli animali e di conseguenza ai devastanti danni economici che ne derivano, considerato l'altissimo rischio di morte che comporta. Ora non si può più aspettare".

Pino Giordano riferisce che per l'Ugl, "ormai i casi di cinghiali che hanno raggiunto le campagne del Metapontino e centri abitati sono sempre più numerosi. Sino al raduno in branchi di migliaia di capi, siamo all'invasione e al pericolo peggiore perché oltre la pubblica incolumità ci sono problemi igienico-sanitari con fenomeni di diffusione di malattie infettive. I primi ad essere allarmati in quanto subiscono i danni maggiori sono automobilisti, semplici cittadini e agricoltori.

L'allarme – prosegue Giordano - non riguarda solo i danni alle aziende agricole ma la stessa incolumità dei cittadini come provano i numerosi ultimi incidenti provocati da cinghiali contro auto in circolazione specie lungo strade delle aree più interne. Come o.s Ugl Matera, ci assumiamo tutta la responsabilità sindacale di quello che diciamo ma ora non si può aspettare più! La competenza è esclusivamente della Regione Basilicata, ci facciamo promotori di chiederne un incontro su tale grave problema dove oggi non si può pensare ad altre iniziative se non quelle di abbattimento. È dramma: c'è necessità di un'ulteriore prevenzione contro la peste suina africana, tenendo conto che i danni causati da cinghiali al settore agricolo rappresentano comunque un'emergenza da tempo e, sicuramente, da molto prima della scoperta di focolai di PSA. Gli Enti preposti diano autorizzazioni e, suggeriamo, la possibilità da parte degli agricoltori possessori di regolare porto darmi di concretizzare azioni di autotutela e di salvaguardia delle colture e del patrimonio fondiario e degli allevamenti; nelle more delle modifiche della legge 157/92 che regola la materia, il governo centrale emani un dispositivo autorizzativo a favore delle Regioni che dia la possibilità alle stesse di dar vita, di concerto con le autorità sanitarie e ambientali, a piani straordinari di gestione degli abbattimenti definendo controlli, utilizzo e smaltimento dei capi abbattuti.

È oramai un problema fuori controllo – conclude Giordano - , tra danni milionari ad agricoltura e ambiente, rischio malattie, incidenti stradali sempre più frequenti e minacce alla sicurezza dei cittadini anche nelle aree urbane. Per l'Ugl Matera, le gabbie non servono, ora bisogna solo agire!".

  • UGL
  • Pino Giordano
  • emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" L'associazione agricola chiede di aumentare gli abbattimenti
Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Animali feriti e danni alle auto
Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Il maggior numero di "prelievi" nell'area del Pollino
Peste suina africana, vertice alla Asm Peste suina africana, vertice alla Asm Non ci sono focolai ma è alta la guardia dei servizi veterinari
Cinghiali: nei Parchi lucani aumenta il controllo Cinghiali: nei Parchi lucani aumenta il controllo Cresce la sorveglianza per prevenire fenomeno della peste suina africana
Ospedale Matera: ”Assente la cura del verde pubblico urbano” Ospedale Matera: ”Assente la cura del verde pubblico urbano” La critica del Segretario Provinciale dell’Ugl Pino Giordano
Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Allarme del sindacato: “A rischio la sicurezza del territorio”
Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Marrese: “servono provvedimenti emergenziali e maggiori risorse”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.