Palazzo del Sedile
Palazzo del Sedile
Politica

Istituzioni orchestrali, no ai campanilismi

Sono due in Basilicata. Braia: "Regione valorizzi entrambe"

"La Regione Basilicata garantisca un eguale diritto alla tutela, promozione e valorizzazione di entrambe le orchestre sinfoniche progetto 'Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera' e 'Orchestra Sinfonica 131". Lo afferma il consigliere regionale di Italia viva, Luca Braia, che vuole scongiurare un "campanilismo" tra istituzioni orchestrali.

"Quello che ci interessa non è la vittoria di Matera o Potenza - spiega Braia - ma che la promozione della cultura musicale e orchestrale sia un ragionamento per l'intera Basilicata, dove la Regione deve saper essere super partes e sostenere le due iniziative in maniera equa, senza propendere per l'una piuttosto che per l'altra. Creare in Basilicata un organismo musicale stabile in grado di promuovere le attività concertistiche e offrire opportunità lavorative ai giovani diplomati dei Conservatori lucani dovrebbe essere l'obiettivo guida di questa azione. Ho presentato una mozione che ha voluto sottoscrivere anche il collega Cifarelli e che è stata votata e iscritta per la discussione, che auspichiamo avvenga nel prossimo Consiglio regionale, perché la Regione Basilicata possa garantire un eguale diritto alla tutela, promozione e valorizzazione di entrambe le orchestre sinfoniche progetto 'Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera' e 'Orchestra Sinfonica 131' da parte della Regione Basilicata."

"Non è precluso, infatti, dalla norma, come si evince dalle FAQ del Ministero Cultura - prosegue il consigliere Luca Braia - ottenere il riconoscimento di istituzione concertistico-orchestrale ed avere accesso ai finanziamenti a valere sul fondo unico per lo spettacolo (FUS) per entrambe le fondazioni orchestrali - progetto 'Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera' e 'Orchestra Sinfonica 131' che hanno presentato candidatura al Ministero della Cultura. Entrambe potrebbero offrire occupazione ai tanti talenti diplomati nei due Conservatori della nostra regione, oltre che per i tecnici dello spettacolo, che oggi sono destinati ad emigrare in altre orchestre, sia dalla Provincia di Matera che dalla Provincia di Potenza".

L'Orchestra sinfonica di Matera ha già pubblicato il bando per le audizioni mentre la Sinfonica 131 sta per farlo.

"Con la mozione - dice ancora Braia - chiediamo esplicitamente un impegno ufficiale al Presidente Bardi e alla sua Giunta a porre in essere ogni azione utile al fine di sostenere, in modo neutrale i progetti di entrambe le Orchestre e/o Fondazioni; a farsi promotrice in egual misura di entrambe le istanze, nel rispetto della legge regionale 12 dicembre 2014, n. 37 'Promozione e sviluppo dello spettacolo', sostenendo tutte le iniziative di comunicazione e sostegno affinché tutti e due i meritevoli progetti - con partenariato interprovinciale - vengano riconosciuti dal Ministero della Cultura. Si riconosca, pertanto, l'importanza e la valenza regionale che potrebbero avere in termini di ricaduta per l'occupazione ai tanti talenti diplomati e laureati nei due Conservatori della nostra regione, oltre che per i tecnici dello spettacolo".

Si saprà a maggio se saranno accolti dal Ministero della Cultura entrambi i progetti candidati per il riconoscimento dell'Orchestra sinfonica 131 della Basilicata con sede a Potenza e della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera con sede a Matera, quali Istituzioni concertistico orchestrali (Ico).
  • Musica
  • Conservatorio Matera
  • Luca Braia
Altri contenuti a tema
"Regione rischia di perdere 30 milioni di euro per l'agricoltura" "Regione rischia di perdere 30 milioni di euro per l'agricoltura" Per il consigliere regionale Luca Braia ci sono "ritardi inaccettabili"
Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori In concerto i Cantori materani e la formazione universitaria Sant Yago
Braia: "Regione non ha visione sul comparto agricolo" Braia: "Regione non ha visione sul comparto agricolo" Affondo del consigliere regionale sulle politiche di sviluppo rurale
Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni 5 aree tematiche: fiabe e magia, musica e paesaggio, vela e mare, fiori, astronomia
Mika e altre grandi star al Sonic Park di Matera Mika e altre grandi star al Sonic Park di Matera A luglio otto date nella Cava del Sole
Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Sul tratto lucano da anni si attende maggiore sicurezza
Braia: rendere operativi treni FAL anche la domenica Braia: rendere operativi treni FAL anche la domenica "Treno diretto Matera Altamura Bari è priorità"
Gigi D’Alessio protagonista del Capodanno a Matera Gigi D’Alessio protagonista del Capodanno a Matera Sarà il cantautore italiano la star del Capodanno 2022 nella città dei Sassi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.