Ciclo-pedalata
Ciclo-pedalata
Associazioni

La pioggia non ha fermato la ciclo-pedalata

In bici oppure a passeggio. E poi la messa di San Giuseppe artigiano

Nella giornata del primo maggio è andata in scena la prima Ciclopedalata "Parti.Amo" a Matera. La pioggia non ha fermato la manifestazione organizzata dal Comitato Territoriale del Centro Sportivo Italiano di Matera assieme alla società G.S. "Adriano Pedicini" ha coinvolto diversi persone, giovani e meno giovani che si sono alternati tra bici e una passeggiata dolce che ha percorso diverse vie cittadine, per culminare nella Zona Paip, territorio parrocchiale, dove è stata celebrata la prima delle messe in onore del Santo al quale è dedicata la parrocchia, San Giuseppe Artigiano.

Un evento, una pedalata dolce, per i possessori di bici oltre che di bici elettriche, alternata ad una passeggiata familiare all'insegna del divertimento, dell'amicizia, dello sport e della salute. L'occasione è stata anche dedicata a San Giuseppe Artigiano ed è rientrata nel cartellone degli eventi organizzato dal Comitato Feste della parrocchia, che purtroppo ha visto annullare gli eventi pomeridiani per via del meteo avverso.

La Ciclopedalata, invece, diretta dalla società ciclistica G.S. "Adriano Pedicini" risalendo via Dante, si è fermata per un momento di rinfresco e convivialità all'altezza della Caserma dei Carabinieri, dove c'è stato spazio per frutta e bevande offerte dalla Central Frutta dei Fratelli Dilena e i gadget di Bici Bike. Il gruppo ha ripreso l'attività per dirigersi in via Rosselli, via Annunziatella e via Don Luigi Sturzo, proseguendo per via Gravina verso la Zona Paip. L'arrivo in contemporanea per entrambi i gruppi, quello in bici e quello a piedi, in via Giardinelle, presso la Stamperia Liantonio, dove ad attenderli c'erano i gazebo organizzati dal padrone di casa per accogliere la celebrazione eucaristica.

Nell'ultimo tratto dell'evento, si sono aggiunti alla carovana anche i ragazzi della Cooperativa "Oltre L'Arte", che dopo un piccolo rinfresco si sono uniti al gruppo, con coraggio e determinazione, senza farsi fermare o preoccupare dalla pioggia, che pian piano diventava più forte e incalzante.

Infine, nella cappella mobile organizzata appositamente per l'evento dalla famiglia di Gaetano Liantonio, ha officiato il vescovo mons. Pino Caiazzo, coadiuvato da mons. Biagio Colaianni, vicario generale dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina, e Don Nicola Gurrado.
Messaoslnf
  • Bicicletta
Altri contenuti a tema
Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Mobilità sostenibile: "occasione persa per la Basilicata e per Matera" Mobilità sostenibile: "occasione persa per la Basilicata e per Matera" La Regione rischia di perdere un finanziamento per il bike sharing
Bike sharing, progetto di Matera ancora non finanziato Bike sharing, progetto di Matera ancora non finanziato Il Movimento 5 stelle punta il dito contro la Regione
Dal Pollino a Matera in bici elettrica Dal Pollino a Matera in bici elettrica Un percorso di 230 chilometri in sette tappe
Tutto pronto per la ciclo-pedalata del primo maggio Tutto pronto per la ciclo-pedalata del primo maggio Si parte dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Ciclopedalata e passeggiata del primo maggio Ciclopedalata e passeggiata del primo maggio Iniziativa del Csi Matera per la giornata di San Giuseppe Artigiano
L'Apt Basilicata alla fiera del cicloturismo L'Apt Basilicata alla fiera del cicloturismo Un mercato che cresce molto
Presentato il progetto della via ciclopedonale Giuliana Presentato il progetto della via ciclopedonale Giuliana Un vecchio tratturo sarà trasformato per la nuova funzione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.