asilo nido via gramsci
asilo nido via gramsci
Scuola e Lavoro

Matera, scuole dell'infanzia restano aperte

La decisione del sindaco nonostante la richiesta dei dirigenti

L'attività delle scuole cittadine dell'infanzia è stata al centro di un incontro in videoconferenza tra il sindaco, Domenico Bennardi, l'assessore alla Sicurezza sociale, Raffaele Tantone, e i dirigenti scolastici. Questi ultimi ieri hanno chiesto la chiusura delle sezioni dell'infanzia nei sei istituti comprensivi.

Invece l'Amministrazione comunale ha ritenuto di "garantire il proseguimento delle attività in quanto, rispetto a due giorni fa, quando è stata emessa l'ordinanza del presidente della Regione che non ha previsto alcuna prescrizione per le scuole dell'infanzia, non sono sopravvenute nella nostra città situazioni diverse di emergenza sanitaria tali da giustificare ulteriori provvedimenti".

Il Comune, inoltre, ha già avviato un intenso piano vaccinale per gli insegnanti e il personale Ata. Da questa mattina, infatti, nella tensostruttura installata presso l'ospedale Madonna delle Grazie, sono iniziate le somministrazioni del vaccino destinate proprio alle professioni scolastiche dell'infanzia.

"Le misure di prevenzione e contrasto al Covid 19 pongono di fronte a scelte complesse che, benchè ponderate e valutate in maniera approfondita e coscienziosa – ha spiegato il sindaco -, difficilmente sono scevre da aspetti critici, a prescindere dagli ambiti nei quali tali decisioni vengono adottate e a prescindere dai soggetti chiamati a decidere, siano essi scienziati, medici o politici. E' così anche per quanto riguarda le scuole dell'infanzia cittadine, nelle quali non sono stati ravvisati focolai".

"Sono tornato a parlarne questo pomeriggio in un incontro in videoconferenza con i dirigenti scolastici. A fronte della richiesta di sospensione delle attività educative in presenza per i bambini dai tre ai sei anni di età, che non hanno nessun obbligo di frequenza scolastica, ho ritenuto opportuno evidenziare e valutare i rischi e le preoccupazioni manifestate a più riprese non soltanto dalle famiglie, ma anche dall'ordine nazionale degli psicologi, circa i diritti e la salute dell'infanzia. Infatti, oltre ai comprensibili disagi per i genitori che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per accudire i figli in alcune ore del giorno, vi sono motivazioni che attengono la socialità, la crescita psicomotoria, l'espressione degli affetti e delle emozioni.

"Prima di ordinare la chiusura della scuola e il confinamento dentro le mura domestiche dei bambini, è doveroso tenere conto degli effetti sul benessere mentale. La salute e la cura delle giovani generazioni è un bene comune che non può essere sacrificato laddove non vi siano oggettivi rischi di focolai ed emergenze sanitarie; decisioni diversamente assunte – ha concluso Bennardi - potrebbero rappresentare un abuso che mina i diritti dell'infanzia".
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Salute: prevenzione tra i banchi di scuola Salute: prevenzione tra i banchi di scuola Il progetto Martina dei Lions su diabete e malattie cardiovascolari
Green Game Basilicata, i risultati della finale Green Game Basilicata, i risultati della finale Sei classi si qualificano alla fase nazionale
Il Green Game torna nelle scuole materane Il Green Game torna nelle scuole materane In finale il “Turi” e il “Duni-Levi” di Matera e il “Pitagora" di Nova Siri e Montalbano Jonico
Efficientamento energetico, lampade a led nelle scuole Efficientamento energetico, lampade a led nelle scuole 709 i corpi illuminanti sostituiti
Scuole chiuse il 24 settembre a Matera Scuole chiuse il 24 settembre a Matera Per i preparativi della visita pastorale di Papa Francesco
Dal Comune sostegno concreto per scuole e famiglie Dal Comune sostegno concreto per scuole e famiglie Contributi per le fasce 0-6 anni. Fondi per formazione del personale educativo e docente
“PretenDiamo Legalità”, la Polizia di Stato incontra gli studenti “PretenDiamo Legalità”, la Polizia di Stato incontra gli studenti Quinta edizione del progetto/concorso riservato alle scuole
IIS “A. Turi” in finale ai “Green Game Digital” IIS “A. Turi” in finale ai “Green Game Digital” L’istituto superiore materano si qualifica alla fase finale nazionale del gioco nato per educare al riciclo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.