Dario Franceschini
Dario Franceschini
Vita di città

Museo Nazionale, nominato il consiglio di amministrazione

Scelto da Franceschini l'ex assessore D'Andrea

Il Museo Nazionale di Matera ha il suo primo consiglio di amministrazione. Dopo aver nominato il direttore dell'ente museale, Anna Mauro, il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha infatti indicato i nominativi dei tre membri che siederanno nel consiglio di amministrazione dell'organismo di gestione dell'ente. Si tratta di tre personalità che hanno dimostrato una grande esperienza nell'ambito nel settore dei beni culturali.

A far parte del consiglio di amministrazione del Museo Nazionale di Matera saranno il docente di Archeologia romana all'Università degli studi della Basilicata, Francesco Martorella, che è stato indicato dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali; la giurista, ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Sassari, Fabiana Massa e Giampaolo D'Andrea, uomo di fiducia del Ministro Franceschini, per il quale ha svolto il ruolo di capogabinetto del Mibact e da cui è stato nominato nel ottobre del 2019 consigliere per gli affari istituzionali e le relazioni sindacali del ministro per i Beni e le attività culturali.

Dunque, scelti a far parte del c.d.a due lucani su tre. Infatti, oltre alla napoletana di nascita Massa, ci sono il potentino D'Adrea e Martorella che è di Valsinni. La nuova governance del museo Nazionale di Matera resterà in carica per 5 anni e avrà il compito di organizzare e programmare le linee guida di gestione del museo, indirizzando la ricerca e le attività tecniche dell'ente museale, coerentemente con quanto previsto dalle direttive e gli atti di indirizzo emanati dal Mibact.
  • Mibact
  • Palazzo Lanfranchi
  • Museo Ridola
Altri contenuti a tema
Al Museo nazionale la giornata del braille Al Museo nazionale la giornata del braille Iniziativa insieme all'Unione ciechi e ipovedenti
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" fino a domenica 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Indagini dei carabinieri sul trafugamento di un dipinto del 1870
Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Presso il museo Ridola partono gli interventi per la fruizione
Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Un Palazzo poco conosciuto, i quadri di Guerricchio e anche la casa delle tecnologie
Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Dopo cantiere di restauro di Palazzo Lanfranchi
Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Dalla pittura al cinema artisti in mostra a Matera, Gravina, Altamura, Cassano
A Matera ultima tappa della settimana del restauro A Matera ultima tappa della settimana del restauro Esperti di tutto il mondo in visita
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.