Danni da fauna selvatica, è allarme rosso
Danni da fauna selvatica, è allarme rosso
Enti locali

Parco della Murgia materana, iniziate le catture di cinghiali

Installati undici chiusini per contrastare il fenomeno

Per contrastare il fenomeno dell'eccesso di popolazione del cinghiale, undici chiusini sono stati installati da alcuni giorni nel Parco regionale della Murgia materana. L'attività fa parte del programma regionale Ingreenpaf, finanziato dal dipartimento ambiente della Regione Basilicata.

L'Ente Parco della Murgia Materana ha scelto una modalità di cattura non cruenta dei cinghiali e ha attivato tutte le procedure per arrivare alla cattura massiva di animali vivi con l'ausilio di chiusini fatti realizzare in seguito ad apposita progettazione interna. Gli animali così prelevati saranno poi trasferite in aziende faunistico-venatorie.

Gli addetti dell'ente provvedono di sera ad innescare e armare i chiusini distribuendo internamente granaglie di vario genere, in particolare mais particolarmente gradito dagli ungulati, ed effettuano il controllo sulle catture nella prima mattinata dei giorni successivi provvedendo a comunicare al centro operativo insediato a Parco dei Monaci il numero e la tipologia degli animai catturati. Un'apposita ditta ha il compito del trasferimento degli animali catturati presso strutture di macellazione o aziende agricole faunistico venatorie.

Il sovrappopolamento degli ungulati è fuori controllo. Quindi le attività di cattura sono uno strumento per contenere la presenza di questi animali che provocano danni soprattutto all'agricoltura, poiché si alimentano nei campi coltivati, a secondo delle colture e delle produzioni stagionali.
  • Parco della Murgia Materana
  • emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Allarme del sindacato: “A rischio la sicurezza del territorio”
Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Marrese: “servono provvedimenti emergenziali e maggiori risorse”
Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri "Ci sono seri motivi di apprensione sul futuro del Centro visite e dello stesso Parco"
Patto di collaborazione tra il Parco della Murgia e il Club Alpino Patto di collaborazione tra il Parco della Murgia e il Club Alpino Il Cai mette a disposizione esperienza per sentieri e segnaletica
Rischio di crollo, divieto di accesso su un sentiero Rischio di crollo, divieto di accesso su un sentiero Evidenti fessurazioni rilevate in una parete rocciosa
Cinghiali a Matera, Bennardi chiede interventi Cinghiali a Matera, Bennardi chiede interventi Avviata un'intesa con l’Ente Parco per un piano di cattura.
Cinghiali, Giordano (Ugl): “Reale emergenza, Montalbano esempio per tutti” Cinghiali, Giordano (Ugl): “Reale emergenza, Montalbano esempio per tutti” Il Segretario Provinciale Ugl Matera: “Bene ordinanza di Marrese”
Ente Parco della Murgia presenta progetto "RaccontArti" Ente Parco della Murgia presenta progetto "RaccontArti" Due giorni dedicati a un laboratorio sulle favole
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.