progetto Pretendiamo legalità
progetto Pretendiamo legalità
Scuola e Lavoro

“PretenDiamo Legalità”, la Polizia di Stato incontra gli studenti

Quinta edizione del progetto/concorso riservato alle scuole

Anche quest'anno la Polizia di Stato, avvalendosi della consolidata collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha avviato la 5^ edizione del progetto PretenDiamo Legalità, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Al progetto è abbinato un concorso con l'obiettivo di stimolare la riflessione sull'importanza della legalità e favorire la diffusione dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà, l'inclusione, che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani. In questa provincia, hanno aderito al progetto 21 scuole, 9 di Matera e 12 della provincia, 5 in più dello scorso anno.

Personale specializzato della Questura e delle specialità della Polizia Postale e della Polizia Stradale in questi giorni stanno incontrando gli studenti delle scuole partecipanti con i loro docenti, per approfondire i temi oggetto del concorso. Gli incontri si svolgono preferibilmente in presenza ma anche da remoto, in ragione della necessità di garantire il pieno rispetto delle misure previste dalle norme contro la diffusione dell'infezione da SARS-CoV2.
Gli incontri sono un'occasione di confronto e di dialogo con gli studenti, che vede la partecipazione non solo dei loro insegnanti ma anche dei genitori. Tra i temi che suscitano maggiormente l'interesse di ragazzi e ragazze vi è l'uso delle sostanze alcooliche e delle droghe, l'uso dei social media e le insidie presenti nella Rete, le devianze giovanili quali le baby gang e il bullismo.

Per le scuole secondarie di primo e secondo grado il progetto include un testimonial d'eccezione: il Commissario Mascherpa, personaggio della serie a fumetti edito in esclusiva dal mensile ufficiale Poliziamoderna, impegnato in indagini avvincenti che mostrano l'esempio di una vita all'insegna della legalità.

Al termine degli incontri, gli studenti produrranno degli elaborati, costituti da testi, disegni, fumetti, video, sui temi sviluppati, che saranno esaminati da un'apposita commissione, di cui farà parte anche un rappresentante del mondo scolastico designato dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale. Dopo una prima selezione provinciale, i migliori concorreranno a una successiva selezione nazionale, i cui vincitori saranno premiati nel corso di un'apposita cerimonia.


  • Polizia di Stato
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Salute: prevenzione tra i banchi di scuola Salute: prevenzione tra i banchi di scuola Il progetto Martina dei Lions su diabete e malattie cardiovascolari
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Green Game Basilicata, i risultati della finale Green Game Basilicata, i risultati della finale Sei classi si qualificano alla fase nazionale
Ambulanti multati, generi alimentari donati alle mense Ambulanti multati, generi alimentari donati alle mense Controlli della Polizia locale e della Questura
Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Indagine rapida della Polizia di Stato. L'uomo finisce ai domiciliari
Incendi a lidi e aziende di Scanzano Jonico, un arresto Incendi a lidi e aziende di Scanzano Jonico, un arresto Cinque episodi avvenuti a maggio del 2022
Trovati botti pericolosi inesplosi Trovati botti pericolosi inesplosi Intervento degli artificieri dopo la segnalazione di un cittadino
Polizia: s'insedia il nuovo questore Emma Ivagnes Polizia: s'insedia il nuovo questore Emma Ivagnes Leccese, proviene dal compartimento Polfer. Incontro al Comune
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.