Strada provinciale
Strada provinciale
Territorio

Provincia Matera, ingente taglio ai fondi per le strade

Per la manutenzione della viabilità

"Profonda preoccupazione" e "un allarme per la sicurezza dei cittadini" sono stati espressi dal presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, per i tagli ai fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali.

Per le esigenze di bilancio legate alla realizzazione del Ponte dello Stretto, il taglio deciso dal Governo nazionale riguarderà le Province e le Città metropolitane in tutta Italia.

Alla Provincia di Matera, per gli anni 2025-26 verranno meno 2.718.084 mila euro rispetto ai 3.882.000 assegnati, con una riduzione del 70 per cento. Nel quadriennio 2025-2028, secondo le stime di Upi nazionale, alla Provincia di Matera saranno tagliati 4.65.000 euro, rispetto ai circa 9 milioni assegnati, con una riduzione del 48% che porterà ad una dotazione effettiva di circa 5 milioni. "Questa drastica riduzione delle risorse - ha dichiarato Mancini - mette a serio rischio la sicurezza e la viabilità del territorio, con ripercussioni significative per cittadini, imprese e turisti. Il taglio dei finanziamenti, già insufficienti rispetto alle reali esigenze di una rete stradale che si estende per circa 1500 Km, comprometterà ulteriormente la possibilità di intervenire su opere urgenti e non più procrastinabili come il rifacimento del manto stradale, la messa in sicurezza di ponti e viadotti, la sistemazione di frane e smottamenti. Siamo di fronte a una situazione insostenibile: la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e questi tagli ci impediscono di garantire standard minimi di manutenzione''.

Nel "timore di un impatto devastante su tutti gli aspetti della vita quotidiana e sull'economia locale'', Mancini ha rivolto ''un appello alle istituzioni sovraordinate affinché vengano ripristinati e incrementati i fondi necessari per la manutenzione, ordinaria e straordinaria, della rete stradale. È fondamentale che il Governo - ha detto - comprenda l'urgenza di questa situazione e intervenga con misure concrete per evitare il collasso infrastrutturale e le gravi conseguenze che ne deriverebbero. Continueremo a monitorare la situazione e a sollecitare ogni azione possibile per tutelare gli interessi del territorio e la sicurezza dei cittadini''.
  • Strade
  • Provincia di Matera
Altri contenuti a tema
Tappa del Giro d'Italia: le disposizioni per il traffico Tappa del Giro d'Italia: le disposizioni per il traffico Quattro ordinanze della Provincia
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Strade: stanziati fondi per la viabilità provinciale Strade: stanziati fondi per la viabilità provinciale Regione assegna 24 milioni di euro al Materano
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.