
Trasporti
Provvedimenti dall'Ufficio Traffico per disciplinare la circolazione stradale in vista del concertone di fine anno
Ecco le vie interessate
Matera - sabato 31 dicembre 2016
Il Responsabile dell'Ufficio Traffico del Comune di Matera, il Maggiore Paolo Milillo, ha emanato alcuni provvedimenti temporanei per disciplinare la circolazione stradale in occasione del concertone di fine anno dei "DLS Dire Straits Legacy".
Per evitare intoppi nel traffico e consentire il corretto svolgimento della manifestazione ha istituito il divieto di transito veicolare dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2016 alle ore 2.00 del 1° gennaio 2017 – e comunque sino a cessato bisogno – in via Roma sud, ossia nel tratto compreso fra l'intersezione con via Lucana e piazza Vittorio Veneto; via XX Settembre nel tratto compreso fra piazza Vittorio Veneto e l'intersezione con vico XX Settembre; via R. Scotellaro, Piazza S. Francesco, eccetto gli autorizzati al transito nella ZTL Civita e nell'APU Piazza Sedile; via del Corso e le due bretelle di collegamento con via delle Beccherie, vie delle Beccherie eccetto gli autorizzati al transito nella ZTL Civita; via A. Persio e via L. La Vista, anche per gli autorizzati al transito nella ZTL Mercato; via De Blasiis e vico A. Persio. Esclusi dal divieto i mezzi dell'organizzazione muniti di apposito pass, delle forze dell'ordine e di vigilanza, nonché i mezzi di soccorso.
Circolazione sospesa dalle ore 21.00 alle ore 24.00 anche in via Lucana dall'intersezione con via Don Minzoni alla rotatoria di via Stigliani/via XX Settembre; via Roma Nord, ossia dall'intersezione con via Lucana a Piazza Matteotti; via IV Novembre dall'intersezione con via Lucana all'intersezione con via F.lli Rosselli; stradetta Moro, piazza Matteotti (tranne viabilità in uscita da vico I Cappelluti) e via Don Minzoni; via De Sariis; via Spine Bianche e via De Viti De Marco, eccetto per i veicoli delle forze dell'ordine e vigilanza, quelli di soccorso, i bus TPL, i veicoli a servizio dei soggetti diversamente abili ed i veicoli che dovranno raggiungere gli stalli di sosta fino al loro esaurimento.
Divieto di sosta veicolare con rimozione forzata e per l'effetto la revoca dei relativi stalli a pagamento, dalle ore 14.00 e sino a cessato bisogno lungo le seguenti vie: via Roma sud, ossia nel tratto compreso fra l'intersezione con via Lucana e piazza V. Veneto; via XX Settembre nel tratto compreso fra piazza Vittorio Veneto e l'intersezione con via Lucana (ambo i lati); via R. Scotellaro; piazza S. Francesco, anche per gli autorizzati ZTL; via del Corso e due bretelle di collegamento con via delle Beccherie, anche per gli autorizzati ZTL; via delle Beccherie, anche per gli autorizzati ZTL; via A. Persio e via L. La Vista, anche per gli autorizzati ZTL; via De Blasiis e vico A. Persio. Il divieto non vale per i mezzi dell'organizzazione muniti di apposito pass, delle forze dell'ordine e di vigilanza, nonché i mezzi di soccorso.
Il divieto di transito pedonale infine è istituito a partire dalle ore 21.00 e fino a cessato bisogno lungo lungo via De Blasiis, all'altezza dell'intersezione con vico A. Persio in direzione piazza V. Veneto. Tale strada sarà transitabile dai pedoni soltanto come via di esodo dal luogo di svolgimento dello spettacolo.
Gli addetti all'Ufficio Traffico provvederanno all'apposizione della segnaletica stradale necessaria.
Per evitare intoppi nel traffico e consentire il corretto svolgimento della manifestazione ha istituito il divieto di transito veicolare dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2016 alle ore 2.00 del 1° gennaio 2017 – e comunque sino a cessato bisogno – in via Roma sud, ossia nel tratto compreso fra l'intersezione con via Lucana e piazza Vittorio Veneto; via XX Settembre nel tratto compreso fra piazza Vittorio Veneto e l'intersezione con vico XX Settembre; via R. Scotellaro, Piazza S. Francesco, eccetto gli autorizzati al transito nella ZTL Civita e nell'APU Piazza Sedile; via del Corso e le due bretelle di collegamento con via delle Beccherie, vie delle Beccherie eccetto gli autorizzati al transito nella ZTL Civita; via A. Persio e via L. La Vista, anche per gli autorizzati al transito nella ZTL Mercato; via De Blasiis e vico A. Persio. Esclusi dal divieto i mezzi dell'organizzazione muniti di apposito pass, delle forze dell'ordine e di vigilanza, nonché i mezzi di soccorso.
Circolazione sospesa dalle ore 21.00 alle ore 24.00 anche in via Lucana dall'intersezione con via Don Minzoni alla rotatoria di via Stigliani/via XX Settembre; via Roma Nord, ossia dall'intersezione con via Lucana a Piazza Matteotti; via IV Novembre dall'intersezione con via Lucana all'intersezione con via F.lli Rosselli; stradetta Moro, piazza Matteotti (tranne viabilità in uscita da vico I Cappelluti) e via Don Minzoni; via De Sariis; via Spine Bianche e via De Viti De Marco, eccetto per i veicoli delle forze dell'ordine e vigilanza, quelli di soccorso, i bus TPL, i veicoli a servizio dei soggetti diversamente abili ed i veicoli che dovranno raggiungere gli stalli di sosta fino al loro esaurimento.
Divieto di sosta veicolare con rimozione forzata e per l'effetto la revoca dei relativi stalli a pagamento, dalle ore 14.00 e sino a cessato bisogno lungo le seguenti vie: via Roma sud, ossia nel tratto compreso fra l'intersezione con via Lucana e piazza V. Veneto; via XX Settembre nel tratto compreso fra piazza Vittorio Veneto e l'intersezione con via Lucana (ambo i lati); via R. Scotellaro; piazza S. Francesco, anche per gli autorizzati ZTL; via del Corso e due bretelle di collegamento con via delle Beccherie, anche per gli autorizzati ZTL; via delle Beccherie, anche per gli autorizzati ZTL; via A. Persio e via L. La Vista, anche per gli autorizzati ZTL; via De Blasiis e vico A. Persio. Il divieto non vale per i mezzi dell'organizzazione muniti di apposito pass, delle forze dell'ordine e di vigilanza, nonché i mezzi di soccorso.
Il divieto di transito pedonale infine è istituito a partire dalle ore 21.00 e fino a cessato bisogno lungo lungo via De Blasiis, all'altezza dell'intersezione con vico A. Persio in direzione piazza V. Veneto. Tale strada sarà transitabile dai pedoni soltanto come via di esodo dal luogo di svolgimento dello spettacolo.
Gli addetti all'Ufficio Traffico provvederanno all'apposizione della segnaletica stradale necessaria.