Questura di Matera
Questura di Matera
Cronaca

Rapina in banca da 200.000 euro a Matera, concluse indagini

Notificati gli avvisi a sei uomini della provincia di Bari. Anche un dipendente

La Polizia di Stato ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di sei uomini, di cui tre attualmente detenuti in carcere, tutti residenti in provincia di Bari, e di età compresa tra i 34 e i 55 anni. Il reato ipotizzato nei confronti dei 6 indagati è la rapina in concorso pluriaggravata commessa il 4 dicembre 2015 ai danni della filiale di Matera della Banca Carime. Dalla banca venne asportata la somma complessiva di 202.130 euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, sono state svolte dalla Squadra Mobile di Matera. Già in data 29 marzo 2016, le investigazioni permisero al personale della Squadra Mobile di dare esecuzione alla misura della custodia cautelare in carcere, disposta dal Gip, nei confronti di un barese, M. S., unico esecutore materiale della rapina, poi condannato per questi fatti con sentenza passata in giudicato: introdottosi nella banca con un ordigno esplosivo di fattura artigianale, era fuggito con il bottino.

Fu all'epoca accertata la presenza di complici che aiutarono il rapinatore a portare a termine il delitto, i quali però in un primo momento non furono identificati, tranne uno che venne denunciato all'A.G. in stato di libertà.

La successiva attività investigativa, nata a seguito dell'acquisizione di dichiarazioni di un collaboratore di giustizia da parte della Squadra Mobile di Bari, e consistita nell'audizione di persone informate sui fatti e in altre acquisizioni documentali, ha consentito di raccogliere elementi probatori a carico degli indagati: cinque di essi avrebbero partecipato alla pianificazione, all'organizzazione ed all'esecuzione del reato, accompagnando l'esecutore materiale a Matera, attendendolo e poi riaccompagnandolo a Bari dopo la rapina. Avrebbero inoltre partecipato alla successiva suddivisione della somma provento del reato, parte della quale sarebbe stata consegnata anche alle mogli di due esponenti di spicco di un clan di Bari, all'epoca dei fatti detenuti. Il sesto complice è un dipendente della filiale e avrebbe avuto un ruolo determinante nel favorire il rapinatore ad accedere nell'istituto bancario e nel farsi consegnare il denaro.
  • Questura di Matera
  • Rapina
Altri contenuti a tema
Questura Matera: informazioni utili sul rilascio del passaporto Questura Matera: informazioni utili sul rilascio del passaporto I dati e le notizie per i cittadini
Tentata rapina in gioielleria, quattro indagati Tentata rapina in gioielleria, quattro indagati Episodio avvenuto nel 2020. Indagini della Polizia
"Paga o diffondo le tue foto su Facebook". Fermato un nigeriano "Paga o diffondo le tue foto su Facebook". Fermato un nigeriano Accuse di "Revenge porn" e estorsioni. La vittima è una donna
Questura di Matera, il bilancio del 2021 Questura di Matera, il bilancio del 2021 Illustrata l’attività svolta dalla Polizia di Stato di Matera
Il Camper della Polizia in piazza Vittorio Veneto Il Camper della Polizia in piazza Vittorio Veneto Per la giornata della violenza contro le donne
De Tullio lascia la Questura per trasferimento De Tullio lascia la Questura per trasferimento Andrà a fare il Vicario del Questore di Taranto
Celebrazione in onore dei defunti della Polizia Celebrazione in onore dei defunti della Polizia Deposta una corona d’alloro in Questura a Matera
La Polizia celebra san Michele Arcangelo La Polizia celebra san Michele Arcangelo La cerimonia in onore del santo patrono
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.