Enzo Acito presidente Confapi
Enzo Acito presidente Confapi
Convegno

Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: esperti e imprese a confronto

Convegno organizzato da Confapi Matera, sulla responsabilità amministrativa da reato

Oggi, venerdì 20, con inizio alle ore 15,30, presso la sede dell'Edilcassa di Basilicata si terrà nel pomeriggio un seminario tecnico, organizzato da Confapi Matera, sulla responsabilità amministrativa da reato, dal titolo "Il decreto legislativo n. 231/2001 e la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche". Il seminario sarà gratuito e aperto alle imprese e agli enti che, dopo l'ampliamento delle tipologie di reati interessati, sono maggiormente coinvolti dall'applicazione di tale normativa.

Nel corso dell'incontro esperti legali, dopo l'illustrazione del decreto legislativo 231, spiegheranno alle imprese come tutelarsi dalla responsabilità amministrativa degli enti e presenteranno anche le linee guida di Confapi per la costruzione dei modelli organizzativi. "Riteniamo utile e doveroso – ha commentato il presidente di Confapi Matera Enzo Acito, cui spetterà il saluto introduttivo – aiutare le imprese a non incappare nelle maglie di questa normativa bizzarra". Il decreto 231, infatti, ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità in sede penale degli enti, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito o anche solamente , senza che ne sia ancora derivato un vantaggio concreto.
Ciò vale sia che il reato sia stato commesso da soggetti in posizione apicale, che da soggetti sottoposti all'altrui direzione, inclusi i soggetti non necessariamente in organigramma, come consulenti o procacciatori.
L'ampliamento della responsabilità mira a coinvolgere nella punizione di alcuni reati il patrimonio degli enti, quindi gli interessi economici dei soci. L'innovazione normativa non è di poco conto in quanto né l'ente, né i soci possono dirsi estranei al procedimento penale per reati commessi a vantaggio o nell'interesse dell'ente. Di qui l'interesse di soci e amministratori a controllare la regolarità e la legalità dell'operato sociale.

"Il codice di comportamento approvato da Confapi nazionale – ha concluso Acito – fornisce alle imprese un quadro di riferimento in materia di responsabilità amministrativa il più vicino possibile alle caratteristiche organizzative e gestionali proprie delle pmi. Il nostro seminario si propone di dare alle aziende gli strumenti sia cognitivi che materiali utili a evitare di incorrere in questa responsabilità".
"Nessuna attività industriale può dirsi oggi esente dai potenziali profili di responsabilità amministrativa. Tuttavia, al di là degli aspetti sanzionatori, la disciplina del 231 rappresenta anche un'opportunità per le aziende in termini di ottimizzazione dei processi aziendali".
  • Imprese
  • Confapi Matera
  • Convegno
Altri contenuti a tema
COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% Assemblea ordinaria dei soci approva bilancio 2024
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.