incontro su sclerosi multipla
incontro su sclerosi multipla
Ospedale e sanità

Sclerosi multipla, un libro per non avere paura

Appuntamento del roadshow sulla favola “Una formidabile gara di ballo”

Un roadshow per far conoscere il libro "Una formidabile gara di ballo" alle famiglie che convivono con la Sclerosi Multipla, direttamente nei Centri che si occupano della malattia in tutto il territorio italiano. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Carthusia Edizioni, casa editrice specializzata in editoria per ragazzi, un gruppo di mamme con sclerosi multipla e Roche Spa, azienda impegnata nella ricerca di soluzioni terapeutiche innovative nelle neuroscienze, farà tappa presso Centro Sclerosi Multipla dell'Azienda Sanitaria Locale di Matera.

La favola intende lanciare un messaggio importante per chi quotidianamente convive con questa malattia degenerativa, ovvero – spiegano i promotori dell'iniziativa- si intende affermare che "quelle difficoltà e limitazioni che la patologia provoca alle persone con Sclerosi Multipla, possono essere superate con tenacia ed impegno e con il supporto dei propri familiari e dei medici del Centro Sclerosi Multipla di riferimento".

Infatti "Una formidabile gara di ballo" narra la storia di una madre "speciale", una GalliNella rossa, che si cimenta in una gara di ballo, (prova alquanto ardua per lei) anche quando il lupo (che metaforicamente rappresenta la malattia che gli altri non riescono a percepire), tenta di metterla in difficoltà.

Un libro che vuole cambiare il punto di vista della malattia passando da ciò che impedisce di fare, a ciò che invece si può realizzare, anche grazie al supporto psicologico, oltre che terapeutico, e anche con l'aiuto della condivisione e della comunicazione che hanno degli effetti benefici nelle relazioni intra-familiari. Con il valore aggiunto di utilizzare un linguaggio universale come quello della favola, compreso anche dai più giovani.

All'iniziativa, in programma presso l'Auditorium dell'Ospedale Madonna delle Grazie, domani alle ore 10,30, interverranno il Direttore Generale ASM, Joseph Polimeni; Gabriella M. Coniglio, Responsabile del Centro Sclerosi Multipla di Matera; Nicola Paciello, Primario di Neurologia dell'Ospedale San Carlo di Potenza; Annarita Adduci, Psicoterapeuta, mamma e donna con Sclerosi Multipla e Giovanna Cifarelli e Valentina Filice, referenti AISM Matera.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
Installate due nuove apparecchiature in ospedale Installate due nuove apparecchiature in ospedale Sono una Tac di ultima generazione e un densitometro osseo
Asm, altra infornata di assunzioni Asm, altra infornata di assunzioni Sono 42 nuove unità lavorative
Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Per la prima volta una donna. Congratulazioni della Asm
Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Le dichiarazioni dell'assessore regionale alla salute
Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Il 6 maggio, per giornata mondiale di prevenzione
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Iniziativa di una ditta di Gravina
Malattie rare: come migliorare l'assistenza Malattie rare: come migliorare l'assistenza Momento di confronto fra famiglie e professionisti sanitari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.