Libri scolastici
Libri scolastici
Enti locali

Scuola: contributi per libri di testo e sussidi didattici

Pubblicato l'avviso regionale per l'anno scolastico 2023/2024

È stato pubblicato sul portale internet della Regione Basilicata l'Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, dei sussidi didattici e digitali, delle tecnologie per l'inclusione relativamente all'anno scolastico 2023/2024.

L'avviso prevede un contributo per l'acquisto di libri di testo indicati dalle Istituzioni Scolastiche nell'ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente (con ISEE fino a 20.000,00 euro) ha già sostenuto o deve sostenere in relazione all'anno scolastico 2023/2024. Possono essere acquistati libri di testo e ogni altro elaborato didattico (dispense, programmi specifici) scelti dalla scuola, dizionari, libri di lettura scolastici, ausili indispensabili alla didattica, sussidi didattici digitali, notebook, nonché strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale e di altri strumenti alternativi, informatici o tecnologici, per facilitare i percorsi didattici di alunni con DSA, il cui riconoscimento è effettuato attraverso la diagnosi prevista dalla legge 8 ottobre 2010 n. 170.

A questi si aggiungono sussidi per la didattica differenziale e ausili individuali idonei ad assicurare l'efficacia del processo formativo degli alunni diversamente abili ritenuti necessari dal Piano Educativo Individualizzato, in particolare: computer, tablet, materiale in formato digitale, supporti audiovisivi, software specifici per l'apprendimento, traduzione dei libri di testo in braille. Inoltre, sempre con riferimento all'anno scolastico 2023/2024, in relazione al servizio di assistenza per l'autonomia e trasporto in favore degli alunni diversamente abili frequentanti gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, di competenza regionale, le Province di Potenza e Matera, sono state autorizzate, alla spesa occorrente, così come quantificata dalle province stesse, per garantire, con fondi statali, comunitari (PO FSE Basilicata 2014/2020) e regionali, lo svolgimento del servizio per l'intero anno scolastico. La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 18 del 30 ottobre 2023

Link avviso pubblico (fai copia-incolla):
https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3094037&value=regione
  • Scuola
  • Libri scolastici
Altri contenuti a tema
Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Basilicata: ancora in calo la popolazione scolastica Lunedì ripartono le attività didattiche
IIS Morra e IC Pascoli Matera: Una partita mai vista IIS Morra e IC Pascoli Matera: Una partita mai vista Iniziativa di sensibilizzazione sulla disabilità visiva, lunedì 8 maggio
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Costituito comitato per alcune classi di piazza degli Olmi
Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno A causa della riduzione demografica
Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Spostate in altri due plessi. Questa la soluzione per il problema del riscaldamento
Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Danno il via gli studenti dell'ITCG "Loperfido - Olivetti"
L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico "Va reso definitivo il limite di 500 e 300 studenti per istituto"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.