protezione civile matera
protezione civile matera
Vita di città

Sensibilizzazione contro incendi boschivi, protezione civile in piazza

I volontari di Matera aderiscono alla Campagna “Io non rischio- buone pratiche di protezione civile”

Lo staff della protezione civile del Comune di Matera e i gruppi di volontari iscritti al servizio pubblico, parteciperà nella giornata di domani (dalle ore 16 alle 21) e domenica (dalle ore 10 alle 21) alla campagna nazionale "Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile", per la sensibilizzazione della comunità sulla prevenzione degli incendi boschivi.

In piazza Vittorio Veneto sarà allestito un gazebo, presidiato da personale del Comune e volontari. Un'iniziativa importante e opportuna in vista della prossima stagione estiva, per fornire spunti e approfondimenti sui rischi presenti nel nostro territorio, e i comportamenti utili da adottare per proteggere sé stessi e l'ambiente in cui si vive. Il progetto è nato nel 2011 per stimolare il ruolo attivo delle comunità nella quotidiana azione di prevenzione, attraverso un percorso di conoscenza e consapevolezza guidato dal volontariato organizzato di protezione civile.

Nel corso degli anni l'iniziativa è cresciuta e ha progressivamente ampliato i rischi trattati, dal terremoto all'alluvione, dal maremoto al rischio vulcanico, introdotto nel 2019 in concomitanza con l'esercitazione nazionale di Campi Flegrei 2019, fino a quello legato agli incendi boschivi che si era portato in alcune piazze sperimentali dai volontari di Protezione civile per la prima volta quest'anno. "Io non rischio" è una campagna promossa dal dipartimento della Protezione civile con Anpas, Ingv, Reluis, Fondazione Cima, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Anci, Associazione nazionale comuni italiani.
  • Protezione civile
Altri contenuti a tema
Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Numerosi interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile
A Potenza e Matera la campagna "Io non rischio" A Potenza e Matera la campagna "Io non rischio" Organizzata dalla Protezione civile
Esercitazione di protezione civile a Matera Esercitazione di protezione civile a Matera Per simulare un soccorso in caso di un terremoto
A Matera da stanotte allerta meteo arancione A Matera da stanotte allerta meteo arancione Avviso della Protezione civile. In arrivo temporali
Dalla Protezione civile arrivano tamponi e mascherine Dalla Protezione civile arrivano tamponi e mascherine Bardi: “Ora sarà possibile incrementare le attività svolte sul territorio dai sanitari”
Coronavirus: Matera, attivato centro operativo di protezione civile Coronavirus: Matera, attivato centro operativo di protezione civile Come misura precauzionale. In Basilicata non risultano casi
Maltempo: allerta arancione in Basilicata, pure in zona Matera Maltempo: allerta arancione in Basilicata, pure in zona Matera Bollettino di criticità diramato dalla Protezione civile. Allerta rossa in zona ionica
Maltempo: allerta meteo arancione in Basilicata sul settore jonico Maltempo: allerta meteo arancione in Basilicata sul settore jonico Previsione di pioggia e vento forte per lunedì 11 novembre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.