impianti sportivi
impianti sportivi
Enti locali

Sette poli sportivi senza barriere architettoniche

Bando della Regione, stanziati 5 milioni di euro

E' stata pubblicata sul BUR speciale n. 47 del 5 Settembre 2025 la Deliberazione di Giunta Regionale n.518 del 02 settembre 2025, con la quale è stato approvato l'Avviso Pubblico "Poli dello Sport Barriere 0 nelle scuole di Basilicata."

Con l'avviso si intende strutturare o mettere in funzione almeno 7 poli sportivi a "barriere 0" all'interno di comprensori scolastici ovvero inclusi in edifici scolastici o nelle pertinenze di edifici scolastici di ogni ordine e grado già dotati di strutture sportive esistenti o che intendono realizzare nuovi spazi da destinare ad attività sportive per permettere interventi didattico pedagogici basati sull'inclusione attraverso lo sport, l'inclusione attiva e le pari opportunità di destinatari con fragilità, a rischio di emarginazione, attraverso l'attività sportiva e motoria. La dotazione finanziaria è pari a 4.900.000 euro.

Le candidature possono essere presentate solo dai Comuni Capofila dei 7 Ambiti socio-Territoriali, con esclusione delle città di Potenza e Matera.

I potenziali beneficiari/attuatori delle operazioni candidabili sul presente avviso pubblico sono:
– i Comuni con riguardo a edifici/plessi di istituti scolastici sedi di scuole dell'infanzia e/o primaria e/o secondaria di I grado;
– le Province di Potenza o Matera con riguardo a edifici/plessi di istituti scolastici sedi di scuole secondarie di II grado.

Le operazioni candidabili devono essere finalizzate ad attrezzare le strutture sportive esistenti e/o i nuovi spazi da destinare a strutture sportive, al fine di consentire la pratica delle discipline paralimpiche elencate nell'allegato A4 mediante l'acquisto di attrezzature sportive fisse o mobili e/o ausili sportivi e strumenti tecnologici (hardware e software).

Solo se in abbinamento ad uno o più dei suddetti interventi sono ammissibili interventi:
– per realizzazione di nuovi spazi per attività sportive accessibili destinati alla pratica di una o più discipline paralimpiche elencate nell'allegato A4, comprensivi – se necessario – anche di servizi di supporto, impianti tecnici, arredi e/o attrezzature finalizzati alla funzionalità di tali spazi, nella misura massima del 40% dell'importo complessivo dell'operazione;
– per l'abbattimento delle barriere architettoniche, anche negli spazi attigui e nei servizi di supporto connessi all'accesso alle stesse;
– per riqualificazione/ammodernamento/adeguamento di spazi di gioco/attività sportive di strutture sportive esistenti purché non comportino una ristrutturazione importante di edifici esistenti.
– Per l'acquisto di mezzi di trasporto omologati per il servizio di trasporto disabili, e che siano veicoli ibridi o elettrici, fino ad un importo massimo ammissibile di € 57.142,00 (IVA compresa), tenuto conto dei massimali stabiliti per ogni Ambito socio-territoriale.

I Comuni capofila, prima della presentazione della candidatura, promuovono uno o più incontri con tutti i Comuni dell'Ambito Socio-Territoriale e, eventualmente, con le Province di Matera e Potenza (proprietarie degli Istituti scolastici sedi di scuole secondarie di II grado), l'Ufficio scolastico regionale (USR), il CIP Basilicata, Sport e Salute S.p.A. ed eventuali Organismi sportivi paralimpici.
Il contributo concedibile è pari a massimo 700.000,00 euro per ciascun Ambito socio-territoriale; ciascun Ambito socio-territoriale deve presentare almeno 2 istanze di candidatura, ciascuna candidatura deve essere riferita ad una sola operazione che deve prevedere un importo minimo pari a 100.000,00 euro.

Le istanze per accedere ai contributi di cui al presente avviso devono essere presentate, a partire dalle ore 8:00 del 5 novembre 2025 ed entro e non oltre le ore 18:00 del 3 gennaio 2026, esclusivamente, a pena di inammissibilità, per via telematica, sul portale istituzionale della Regione Basilicata www.regione.basilicata.it, nell'area riservata "Sezione Avvisi e Bandi".
  • Sport
Altri contenuti a tema
Tour nazionale "Sport in Regione", a Matera la prima tappa Tour nazionale "Sport in Regione", a Matera la prima tappa Oggi la presentazione
Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo Orienteering: i vincitori dei campionati del Mediterraneo La competizione si è svolta in Basilicata
Comune di Matera: domande per i buoni sport Comune di Matera: domande per i buoni sport Contributi di 200 euro
Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Angelo Sacco conquista la "Six Star Medal" Ha partecipato alle sei principali maratone nel mondo
Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro Palestre e strutture sportive: stanziati 6,5 milioni di euro La Regione Basilicata ha approvato le graduatorie
A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni A Matera e Metaponto i giochi speciali con atleti di 11 regioni "Special Olympics", con gare di atletica, bocce, bowling e nuoto
Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni Contributi per gli impianti sportivi esistenti, boom di domande dei Comuni In totale una richiesta di fondi di 30 milioni di euro
Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Trofeo Coni, in Basilicata 4mila giovani atleti Le finali negli impianti dei Comuni della costa jonica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.