Mons. Giuseppe Caiazzo- Arcivescovo di Matera
Mons. Giuseppe Caiazzo- Arcivescovo di Matera
Religioni

Settimana santa, i riti senza la presenza dei fedeli

Sospese le feste patronali. Pure la "Bruna" risentirà delle restrizioni

Nessuna Via Crucis, nessuna benedizione pubblica delle Palme, né tradizionali riti religiosi legati all'ultima cena con la larga partecipazione di persone presso le parrocchie. Sarà una Pasqua sicuramente diversa per tutti i fedeli materani abituati alle celebrazioni di rito nella settimana santa. Anche a Matera la chiesa dovrà fare a meno dei consueti rituali per ottemperare alle disposizioni che impongono il divieto di assembramenti.

A ricordarlo ai fedeli della città dei Sassi è stato l'arcivescovo della diocesi di Matera ed Irsina, Mons. Pino Caiazzo.

"I riti religiosi che tradizionalmente si svolgevano in questo periodo subiscono delle drastiche modifiche al fine di tenere conto delle regole e delle limitazioni vigenti a causa del coronavirus"- conferma il vescovo, comunicando ai devoti che la Conferenza Episcopale di Basilicata (CEB), in sintonia con quanto deciso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), ha individuato alcune linee essenziali da seguire.

La diocesi ha comunicato che per consentire di seguire da casa le celebrazioni legate alla Santa Pasqua, l'arcivescovo Mons. Caiazzo offrirà ai fedeli un Sussidio per il Triduo Pasquale da utilizzare in famiglia.

Per ciò che riguarda, invece, la festa patronale della Madonna della Bruna al momento non si possono fare previsioni circa le attività che si potranno svolgere, poiché si dovrà seguire l'evolversi della situazione sanitaria. Considerando anche – sottolineano dalla diocesi- l'esiguità delle risorse pubbliche a disposizione per l'eventuale festa civile "vista la diffusa e variegata indigenza che emerge dalla società civile".
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.