quartiere degli artieri- rione sassi
quartiere degli artieri- rione sassi
Vita di città

Sgombero quartiere degli artieri, efficienza della giunta Bennardi

Plauso della consigliera del M5s Milena Fiore

Si sono concluse, senza alcun problema, le operazioni di sgombero dei 15 locali del "quartiere degli artieri", nel Sasso Barisano. Sono state sgomberate 11 persone. Di queste, 4 sono immigrati irregolari, con decreti di espulsione a loro carico, e sono state trasferite al Cpr di Palazzo San Gervasio in attesa di rimpatrio.

Le operazioni effettuate ieri ed oggi dalle forze di polizia e dell'ordine sono commentate positivamente dalla consigliera del Movimento Cinque Stelle Milena Fiore.

"Dopo oltre due anni dall'occupazione abusiva e dopo mesi e mesi di duro lavoro e coordinamento tra enti, ieri è stato finalmente effettuato lo sgombero dei locali situati nel cosiddetto Quartiere degli Artieri", afferma in un comunicato. E prosegue.

"L'operazione, molto delicata, è stata portata a termine grazie al lavoro congiunto di Comune, Questura, l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale con venti unità, i Vigili del Fuoco, il Centro Immigrazione, i Servizi Sociali, le Organizzazioni di accoglienza, la Caritas Diocesana, i gestori del servizio di energia elettrica e gas, il 118, gli assistenti sociali e la ASM. Mi preme sottolineare che in questa operazione è stata fondamentale la determinazione del sindaco e la volontà da parte di tutta la maggioranza di rientrare in possesso di quei locali colpevolmente abbandonati dal 2019.

Il tutto è stato concertato per fare in modo che non ci fossero disagi anche per gli occupanti abusivi e senza alcun problema di ordine pubblico. Un ringraziamento anche a tutti i dipendenti comunali che hanno contribuito al raggiungimento del risultato, che si è ottenuto a seguito di numerosi incontri, riunioni, predisposizione di atti e scelte importanti; sottolineo questo passaggio perché non serve soltanto inviare comunicati stampa denunciando il problema per poi tentare di prendersi il merito sui social di tale grande risultato. L'obiettivo adesso, dopo aver fatto un'attenta analisi dei costi e degli interventi necessari a ripristinare i locali è trovare la migliore soluzione per portare avanti i progetti di innovazione sociale e dare un giusto valore ai locali oggetto dello sgombero".

  • Movimento cinque stelle
  • Sassi
Altri contenuti a tema
M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" Commento dopo l'incontro sul superbonus
Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Iniziativa del Movimento 5 stelle di Matera
Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Intervento della consigliera Carlucci
Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" "Assente ingiustificato al consiglio sulla sanità a Matera, presente a Policoro"
2023: un anno di anniversari importanti per Matera 2023: un anno di anniversari importanti per Matera Dai Sassi nell'Unesco al 21 settembre, fitto calendario (da definire)
Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche I fondi donati dal gruppo regionale del Movimento 5 stelle
Bilancio approvato, sarà migliorata la pubblica illuminazione Bilancio approvato, sarà migliorata la pubblica illuminazione Soddisfazione del gruppo consiliare Movimento 5 stelle
Tutti pazzi per Topolino! Tutti pazzi per Topolino! Finite subito le copie dell'albo settimanale con i Sassi in copertina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.