Lavoro e impresa
Lavoro e impresa
Scuola e Lavoro

Successo per il progetto Hubout

Tantissimi i giovani che aspirano a diventare imprenditori

Ottanta giovani di una età compresa tra i 18 e i 35 anni, pronti a mettersi in gioco per avviare una innovativa attività di impresa nei settori del welfare, della cultura, del turismo e della green economy. Si è conclusa con un considerevole successo la prima fase del bando "Hubout" che il Comune di Matera ha emanato per rispondere al programma "Sinergie", promosso dall'Associazione Nazionale dei Comuni e dal Ministero per le Politiche Giovanili, in collaborazione con il cluster Basilicata Creativa, l'Associazione Generazione Lucana e la Provincia di Matera.

Una iniziativa che intende dare la possibilità ai giovani di sviluppare progetti imprenditoriali con servizi innovativi che riescano a produrre benefici socioeconomici per il territorio lucano. A partecipare al bando -fanno sapere dal Palazzo di Città –ci sono per lo più giovani della città di Matera, e non solo: infatti, sono state avanzate anche delle candidature di giovani stranieri che vorrebbero dare vita ad una attività imprenditoriale in terra lucana. Gli 80 imprenditori in erba verranno raggruppati in 22 team, che – spiega il sindaco Bennardi- "si propongono di avviare attività di impresa in settori strategici nella visione di questa amministrazione comunale".

"E' prioritario – continua il primo cittadino materano- dare concreto impulso al lavoro in questa città, ma vogliamo inculcare un nuovo concetto di lavoro che non è quello assistenziale, il lavoro non viene solo dato, ma può essere anche creato. Confido molto nelle capacità e nell'intraprendenza dei nostri giovani". Sul totale delle attività imprenditoriali proposte, alla fine solo cinque progetti verranno finanziati, anche se tutti i partecipanti al bando potranno svolgere attività di formazione e affiancamento.

A breve verrà avviata il "Learning Weekend", che vedrà la partecipazione di tutti i candidati, con lo scopo di creare reti e contatti e garantire sostegno ai gruppi nello sviluppo della propria idea imprenditoriale. Poi si passerà ad una fase successiva. Infatti -spiega assessore alle politiche sociali, scuola e sport Giuseppe Sarli, "la seconda fase del bando prevedrà la presentazione ufficiale delle idee di impresa dinanzi a una commissione di valutazione, la quale selezionerà le 5 idee che accederanno al percorso di accelerazione imprenditoriale denominato Entrecomp LAB, durante il quale si lavorerà per migliorare le competenze imprenditoriali chiave, così come indicato dal quadro europeo e dalla Skills Agenda 2030 dell'UE".
  • Lavoro
  • Bandi
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Indetta una cabina di regia al Ministero il 9 maggio
Ugl Matera: la disoccupazione risale Ugl Matera: la disoccupazione risale Giordano: "Intervenire subito con nuovo patto per il lavoro"
A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori Prima tappa del progetto "GenerAzioni"
Mezzo edile tocca cavi elettrici, operaio ustionato Mezzo edile tocca cavi elettrici, operaio ustionato Infortunio sul lavoro a Scanzano Jonico. Il ferito non è in pericolo
Un osservatorio sulla sicurezza del lavoro Un osservatorio sulla sicurezza del lavoro Si è insediato di nuovo alla Regione Basilicata
La vertenza senza fine della Ferrosud La vertenza senza fine della Ferrosud Chiesta altra cassa integrazione. Nuova proposta di acquisizione
Infortuni sul lavoro, dati preoccupanti in Basilicata Infortuni sul lavoro, dati preoccupanti in Basilicata L'anno scorso 13 morti bianche
Infortunio a Policoro, operaio ferito in lavori edili Infortunio a Policoro, operaio ferito in lavori edili Durante lo smontaggio di una gru in zona Lido. Intervento eliambulanza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.