Vico Piave, è il giorno della memoria
Vico Piave, è il giorno della memoria
Cronaca

Tragedia in vico Piave, chieste condanne per otto imputati

Nel 2014 morirono Dina Antonella Favale e Vito Nicola Oreste

A quasi sei anni dalla tragedia del crollo in vico Piave, avvenuta l'11 gennaio del 2014, nel processo in corso al Tribunale di Matera l'accusa ha chiesto di condannare otto imputati e di assolvere un nono imputato.

Quella triste mattina, nel crollo di una palazzina, morirono Dina Antonella Favale, 31 anni, e Vito Nicola Oreste, dipendente del Comune, quest'ultimo estratto ancora vivo ma deceduto dopo una lunga agonia.

I reati contestati a vario titolo sono omicidio colposo, crollo di costruzioni e altri disastri dolosi, delitti colposi di danno nella realizzazione di opere, che avrebbero indebolito le strutture, e omessi controlli o ritardi sui rischi di pericolo segnalati nella fase precedente al crollo degli immobili. Gli imputati a vario titolo sono proprietari di immobili, tecnici e titolari di imprese, tecnici e dirigenti del Comune di Matera.
.
Sono state richieste condanne comprese fra i quattro anni di reclusione e i due anni e sei mesi. Chiesta l'assoluzione per uno dei proprietari degli immobili coinvolti nel crollo.

La parola passerà alle difese nell'udienza del 5 novembre.

Le sentenze saranno emesse dal giudice monocratico Rosa Bia.
  • Crollo
  • Tribunale di Matera
  • Indagine crollo palazzina
Altri contenuti a tema
Crolla controparete di una palazzina in via Novello Crolla controparete di una palazzina in via Novello Sgomberato per sicurezza l’intero immobile
Inaugurato l'anno giudiziario, il bilancio in Basilicata Inaugurato l'anno giudiziario, il bilancio in Basilicata In aumento i reati commessi dai minorenni
Tribunale di Matera, disagi denunciati dalla Camera penale locale Tribunale di Matera, disagi denunciati dalla Camera penale locale Presidente Michele Porcari: “mortificati il decoro e la dignità dell’esercizio professionale”
Lavori di pubblica utilità per persone condannate Lavori di pubblica utilità per persone condannate Accordo fra Tribunale e Comune
"Sono legittimi gli autovelox sulla strada statale 7" "Sono legittimi gli autovelox sulla strada statale 7" Lo sostiene il sindaco di Pomarico dopo decisione del Tribunale
Di nuovo rinviate udienze al tribunale di Matera Di nuovo rinviate udienze al tribunale di Matera Per un'altra sanificazione
Coronavirus: sospese per due giorni le udienze al Tribunale di Matera Coronavirus: sospese per due giorni le udienze al Tribunale di Matera Per un caso di positività di un dipendente della Procura
Buoni spesa, sentenza Tribunale a favore del Comune: Buoni spesa, sentenza Tribunale a favore del Comune: Per i giudici: “Nessuna discriminazione a immigrati non residenti”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.