crollo via novello
crollo via novello
Cronaca

Crolla controparete di una palazzina in via Novello

Sgomberato per sicurezza l’intero immobile


Un forte tonfo ha svegliato nel cuore della notte, i residenti di una palazzina privata in via Novello, all'angolo con via Don Luigi Sturzo, nei pressi della rotonda. Erano circa le 2.30, quando i cittadini hanno allertato i vigili del fuoco, che a loro volta hanno avvisato tempestivamente gli uffici comunali.

Su posto è arrivato anche il sindaco, Domenico Bennardi, che ha seguito le operazioni di messa in sicurezza fino alle prime ore della mattina. Il cedimento di una controparete in mattoni forati, già lesionata e sulla quale una ditta incaricata dai proprietari stava installando il ponteggio per intervenire nel consolidamento. Il materiale è precipitato al suolo nel cortile interno e, vista l'ora, non ha creato pericolo per nessuno.

Il sindaco ha dovuto sgomberare per motivi di sicurezza l'intero immobile, composto da sette appartamenti abitati in modo più o meno stabile e uno disabitato. In totale sono circa 18 gli sgomberati, tra cui due bambini e due anziani autosufficienti. Quasi tutti sono stati ospitati da parenti e amici, solo a un esiguo numero il Comune ha messo a disposizione un B&b per qualche giorno, in attesa di autonoma sistemazione. Nelle prossime ore saranno effettuati i lavori di completa rimozione della controparete, con contestuale verifica tecnica sulla stabilità generale dell'immobile, dato che non è ancora chiaro se la causa del cedimento sia connessa alla vetustà dei materiali, piuttosto che a un'infiltrazione d'acqua o una eventuale subsidenza delle fondamenta. Sono tutti interventi che effettuerà il condominio, per consentire al sindaco di revocare eventualmente l'ordinanza di sgombero. Nel frattempo tutto il perimetro della palazzina è stato transennato, incaricando la ditta di mettere in sicurezza le pareti.
3 fotocrollo via novello
crollo via novellocrollo via novellocrollo via novello
  • Crollo
  • Pericolo di crollo
  • Indagine crollo palazzina
Altri contenuti a tema
Crollo tragico in vico Piave, al processo parlano le difese Crollo tragico in vico Piave, al processo parlano le difese L'accusa ha chiesto otto condanne e un'assoluzione
Tragedia in vico Piave, chieste condanne per otto imputati Tragedia in vico Piave, chieste condanne per otto imputati Nel 2014 morirono Dina Antonella Favale e Vito Nicola Oreste
Frana a Pomarico, anche Matera si mobilita per chi ha perso la casa Frana a Pomarico, anche Matera si mobilita per chi ha perso la casa Diocesi mette a disposizione mini appartamenti. Il Comune solidarizza
Tragedia Vico Piave, nove indagati Tragedia Vico Piave, nove indagati Chiusa l’indagine sul crollo della palazzina
Via Fiorentini, chiarimenti dall'amministrazione comunale Via Fiorentini, chiarimenti dall'amministrazione comunale L'ingegner Tataranni "3 mesi per la ricostruzione ma mancano i soldi"
Pericolo di crollo nei Sassi? Pericolo di crollo nei Sassi? Via Fiorentini chiusa al traffico per cedimento del grabiglione
Vico Piave, analisi su campioni di tufo Vico Piave, analisi su campioni di tufo Le perizie continuano con l'esame di materiale prelevato dalla palazzina crollata
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.