turisti a Matera
turisti a Matera
Convegno

Turismo e cultura in Basilicata: convegno della Cisl

Una tavola rotonda per discutere di punti di forza e debolezze

Strategie e sviluppo economico, salvaguardie e tutela del patrimonio ambientale, modalità di fruizione del turismo culturale. Sono questo alcuni dei punti che si intende mettere a fuoco in una tavola rotonda organizzata dalla Cisl a Matera.

L'intento è quello di fare il punto della situazione proprio nella città Capitale europea della cultura, tentando di individuare i punti di forza e di debolezza del sistema legato al turismo culturale della Basilicata, che rappresenta uno dei motori dell'economia lucana. Un comparto su cui scommettere ed investire capitali.

Al convengo della Cisl sul tema "I luoghi della storia: arte, cultura e ambiente per il rilancio dell'economia turistica italiana", coordinato da Pierangelo Raineri, segretario generale della Fist Cisl, interverranno Davide Guarini, segretario generale della Fisascat Cisl; Fabrizio Ferrari, segretario nazionale Fisascat Cisl; Salvatore Adduce, presidente della Fondazione Matera 2019; Patrizia Minardi dell'Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata; Domenico Bracciodieta vicepresidente Confcooperative Cultura Turismo Sport, Giorgio Palmucci Presidente Enit. Le conclusioni sono affidate al segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra.

E' inoltre prevista la partecipazione del Sindaco Raffaello De Ruggeri, di Enrico Gambardella, segretario generale Usr Cisl Basilicata e di Aurora Blanca, segretario nazionale Fisascat Cisl nazionale e reggente della Fisascat Cisl Basilicata.

Il convegno si svolgerà domani, presso la Casa Cava, con inizio alle ore 10.
  • Turismo
  • Cisl
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Buona affluenza turistica in Basilicata nei ponti festivi Buona affluenza turistica in Basilicata nei ponti festivi A Matera occupato il 95% dei posti letto
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.