Fragola
Fragola
Territorio

È ufficiale: la fragola è marchio europeo Igp

Registrata l'indicazione geografica protetta

Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il regolamento di esecuzione 2025/2239 della commissione con cui la Igp ''Fragola della Basilicata'' viene iscritta nel registro dell'Unione delle indicazioni geografiche. Dopo la prima pubblicazione della domanda di registrazione presentata dall'Italia, non è stata presentata nei termini alcuna dichiarazione di opposizione. Quindi c'è il via libera definitivo alla fragola della Basilicata che è ufficialmente iscritta come Igp.

La zona di produzione della indicazione geografica protetta comprende il territorio amministrativo dei Comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico, Tursi, in provincia di Matera. In base al disciplinare, la Igp si basa sulla qualità del prodotto e ha un pregresso nella storicità della coltivazione e dell'uso della fragola in Basilicata. La qualità è dovuta ''a fattori specifici della zona geografica, che favoriscono la coltivazione della fragola: pedologici, climatici e umani'' e ''tali fattori agiscono in connessione tra loro ed hanno determinato la notorietà del prodotto rispetto al luogo, tanto da identificarlo con il nome di Fragola della Basilicata".

La lunga esperienza accumulata dagli agricoltori nella coltivazione della fragola ha permesso di valorizzare al meglio il rapporto vocazione territoriale-potenzialità delle diverse varietà, connubio fondamentale per ottenere frutti di qualità. L'assortimento varietale della fragola della Basilicata è ampio e deriva dalla sintesi equilibrata operata dai produttori sulla capacità di adattamento di 29 varietà all'ambiente di coltivazione.
  • Fragola
Altri contenuti a tema
Fragola della Basilicata Igp, pubblicazione su Gazzetta europea Fragola della Basilicata Igp, pubblicazione su Gazzetta europea Altri tre mesi per l'ambito traguardo
La fragola nello stand "AgricolturaÈ" a Roma La fragola nello stand "AgricolturaÈ" a Roma Partecipazione all'iniziativa del Ministero
Non solo fragola: i sapori lucani al Cibus di Parma Non solo fragola: i sapori lucani al Cibus di Parma Missione promozionale della Regione con 14 aziende
Assemblea nazionale dei cuochi a Matera, programmata il 7 e l'8 aprile Assemblea nazionale dei cuochi a Matera, programmata il 7 e l'8 aprile Particolare attenzione alla fragola e al bianchetto di Basilicata
Fragola della Basilicata Igp, il traguardo si avvicina Fragola della Basilicata Igp, il traguardo si avvicina Il 9 aprile a Matera convocazione del Ministero dell'agricoltura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.