Ferrovie in Basilicata
Ferrovie in Basilicata
Trasporti

Vertice a Roma su nuove ferrovie del Sud, anche la Matera-Ferrandina

Per fare il punto della situazione

Si è svolto ieri a Roma, nella sede del MIT, un incontro di aggiornamento e condivisione dello stato dell'arte di alcune delle grandi opere ferroviarie commissariate di maggiore interesse per il Mezzogiorno: si tratta in particolare delle linee AV/AC (alta velocità/alta capacità) "Salerno-Reggio Calabria" e "Napoli-Bari", della linea "Ferrandina-Matera La Martella" e dell'interconnessione con la direttrice "Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia".

Il tavolo, promosso dal sottosegretario Tullio Ferrante in virtù della delega al coordinamento tecnico-funzionale delle attività dei commissari di dette opere, ha visto la partecipazione di RFI, delle strutture competenti del dicastero (Direzione generale Infrastrutture ferroviarie, Unità di missione Pnrr e Struttura tecnica di missione), nonché dei relativi commissari straordinari.
  • Rete Ferroviaria Italiana
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Altri contenuti a tema
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico In esercizio sulle linee della Basilicata
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.