Lavori
Lavori
Enti locali

Viale Italia: "Trovata la soluzione definitiva"

Il Comune fa il punto della situazione. Fine lavori quest'anno

"Sono trascorsi vent'anni dal primo evento franoso, che ha compromesso la circolazione stradale nel curvone di viale Italia a Matera. In questo lungo periodo, sono stati effettuati solo una serie di interventi non risolutivi, su quella che tecnicamente si è definita come una situazione complessa. L'Amministrazione comunale attuale, su input del sindaco Domenico Bennardi, e con l'impegno costante dell'ex assessore ai Lavori pubblici, Sante Lomurno, oltre che dei tecnici dell'ufficio, ha investito 800mila euro (fondi ministero dell'Interno poi confluiti nel Pnrr), per mettere in campo un intervento risolutivo della criticità più seria". Lo dichiara l'amministrazione comunale in una nota.

Secondo il Comune, nonostante diverse perizie geognostiche, prima dell'avvio concreto dei cantieri principali per la palificazione di sostegno, non era stata individuata la presenza di una falda sotterranea, che faceva inesorabilmente scivolare a valle il terreno, e con esso la sede stradale soprastante. Quindi, una volta individuata la provenienza e il corso della falda, i progettisti hanno messo in campo un ulteriore intervento di regimentazione dell'acqua, per allontanarla dalla zona critica spostando anche la sede stradale di pochi metri verso l'interno del raggio del curvone. Una variante che ha richiesto, però, l'istruttoria di un procedimento finanziario autorizzativo da parte del ministero, perché ha comportato un aumento del 19% sui costi preventivati, che è stato comunque coperto con il ribasso d'asta.

L'autorizzazione ministeriale è stata chiesta ai primi di marzo con un tempo massimo di risposta di 30 giorni, ma il ministero ha dato il via libera solo il 4 maggio scorso. I lavori già effettuati consistono nell'installazione di ben 32 pali di grosso diametro, che vanno a costituire una paratìa a difesa della stabilità della sede stradale. Nei prossimi giorni, si procederà a dare seguito alle opere di variante, con la regimentazione dell'acqua di falda, che consentirà di stabilizzare tutto il terreno sottostante la sede stradale, già peraltro fortificato dalla palificazione.

"I tempi di ultimazione dei lavori - prosegue il Comune - si prevedono abbastanza brevi e comunque ampiamente in anticipo sul cronoprogramma, perché i cantieri sono partiti il 5 luglio 2022, con consegna dell'opera il 26 dicembre 2023. Se tutto procede come previsto, viale Italia potrebbe essere riaperto molto prima".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Dal 3 marzo apertura al traffico di altri 8 chilometri di strada
Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Ingente investimento di 11 milioni di euro per trasformare l'area
Statale Basentana, evitata la sospensione del cantiere Statale Basentana, evitata la sospensione del cantiere Il punto della situazione sui lavori in provincia di Matera
Statale 407 Basentana, lavori rallentati dal caro-prezzi Statale 407 Basentana, lavori rallentati dal caro-prezzi Difficoltà di reperimento soprattutto per il bitume
Basentana e Bradanica: la Regione fa pressing Basentana e Bradanica: la Regione fa pressing Il punto della situazione sui lavori
Fondi ai Comuni per le opere pubbliche Fondi ai Comuni per le opere pubbliche Finanziato anche ampliamento pronto soccorso di Matera
Via San Bartolomeo si è rifatta il look Via San Bartolomeo si è rifatta il look Terminati i lavori di riqualificazione di una importante arteria stradale dei Sassi
Campo sportivo La Martella, al via i lavori Campo sportivo La Martella, al via i lavori Riqualificazione della struttura sportiva grazie al bando "sport e periferie"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.