No alla violenza sulle donne
No alla violenza sulle donne
Vita di città

Violenza contro le donne, il Comune rafforzerà l'assistenza

Con uno sportello di ascolto e una casa rifugio per le vittime

Per contrastare la violenza contro le donne e per assistere in modo adeguato le vittime, la giunta comunale di Matera ha approvato una delibera con cui stanzia 15.000 euro per creare dei luoghi di assistenza. Nello specifico vengono istituiti lo "Sportello di Ascolto" per le donne vittime di violenza e, in via sperimentale, anche la "Casa rifugio" per le stesse vittime.

Si tratta per ora dell'atto formale mentre la materiale concretizzazione è stata demandata agli uffici competenti. Alla macchina comunale è dato indirizzo di affidare i servizi ai soggetti operanti nel settore dei servizi socio-assistenziali e socio-educativi.

Dei fondi messi a disposizione, due terzi sono del Comune e l'altra parte proveniente dalla Regione.

Lo sportello di ascolto è concepito come un servizio di primo ascolto mentre non ci sono esperienze di case rifugio né a Matera né in provincia. Per questi nuovi servizi è prevista una durata di due anni per l'affidamento.

Attualmente nella città di Matera il Servizio Sociale del Comune, in collaborazione volontaria di un'organizzazione del terzo settore, gestisce un numero verde dedicato, attivo 24/24 ore, che raccoglie le richieste manifestate e le invia agli operatori del Servizio Sociale. Quest'ultimo direttamente si occupa della gestione delle richieste della valutazione della domanda ed attiva i necessari interventi per mettere in atto i percorsi di tutela, laddove è opportuno.
  • Sportello contro la violenza sulle donne
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Sportelli informativi per la tutela delle vittime di reato Sportelli informativi per la tutela delle vittime di reato Un progetto della Regione che riguarda anche Matera
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
In piazza la campagna "Questo non è amore" della Polizia In piazza la campagna "Questo non è amore" della Polizia La Questura illuminata di arancione
Due strade dedicate alle vittime di femminicidio Due strade dedicate alle vittime di femminicidio Le vie sono intitolate a Vita Maria Farina e Anna Rosa Fontana
Evade domiciliari più volte e finisce in carcere Evade domiciliari più volte e finisce in carcere Sorvegliato speciale di Matera era sotto stretta osservazione
Violenza sulle donne: quasi 100 richieste di aiuto Violenza sulle donne: quasi 100 richieste di aiuto Incontro sulla rete dei centri antiviolenza in Basilicata
Polizia in piazza con la campagna "Questo non è amore" Polizia in piazza con la campagna "Questo non è amore" Per la giornata internazionale contro la violenza alle donne
Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Perseguita la ex convivente, arrestato a Matera Indagine rapida della Polizia di Stato. L'uomo finisce ai domiciliari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.