L’interior designer gravinese Saverio Lavolpe vince l’Archiproducts Design Award con il divano “Nube”

Il modello premiato nella categoria Furniture alla ADA Night 2025

sabato 8 novembre 2025 9.58
L'interior designer gravinese Saverio Lavolpe si aggiudica il prestigioso premio internazionale Archiproducts Design Awards (ADA) per la categoria Furniture ovvero l'arredo casa: tavoli, poltrone, sedie e divani. Lo fa con "Nube", il nuovo divano disegnato per Dienne azienda di Altamura specializzata in divani e soluzioni trasformabili, riconosciuta per la qualità produttiva e il design italiano contemporaneo. La premiazione si è tenuta ieri, giovedì 6 novembre, al Superstudio+ di via Tortona a Milano, nell'ambito della ADA Night 2025.

Gli Archiproducts Design Awards, giunti ormai alla decima edizione, celebrano ogni anno le eccellenze del design internazionale: una giuria composta da architetti, designer, giornalisti specializzati, curatori e direttori creativi provenienti da diverse città e studi del panorama internazionale valuta centinaia di candidature provenienti da aziende e studi di tutto il mondo, premiando i prodotti che riescono a coniugare estetica, funzionalità e innovazione.

«Nube nasce ispirandosi al celebre bracciolo del Fauteuil Grand Comfort, capolavoro senza tempo di Le Corbusier. Da quell'icona del design moderno nasce l'idea di reinterpretare il concetto di comfort, fondendo equilibrio estetico, funzionalità e tecnologia costruttiva in un unico prodotto. La sfida era ambiziosa: creare un divano capace di offrire un'esperienza di comfort assoluto durante il giorno, grazie a sedute generose e proporzionate, e al contempo trasformarsi con naturalezza in un letto accogliente e pratico. Il risultato è un modello versatile e raffinato, dotato di un meccanismo di apertura agevolata che, con un gesto fluido e intuitivo, rivela una rete premium. In pochi secondi, il divano si trasforma in un vero letto con materasso da L180, una soluzione unica nella sua categoria, che coniuga design, ergonomia e innovazione in perfetta armonia.» racconta soddisfatto Lavolpe.

Il riconoscimento conferma il valore del suo approccio progettuale, fondato sulla lettura concreta delle esigenze reali e sulla capacità di trasformare bisogni specifici in soluzioni d'arredo che integrano innovazione, comfort e attualità, e dà ulteriore peso al suo lavoro, accolto con soddisfazione anche nella terra d'origine, dove viene letto come un segnale positivo per l'intera filiera creativa e produttiva legata al design.