
Mostre fotografiche
A “La Scaletta” la mostra “Storyboarding…story”
sabato 12 giugno 2021 fino a domenica 4 luglio
Come vengono realizzate su carta le idee del regista? Una domanda che troverà risposta nella mostra "Storyboarding…story- Disegnare il Cinema" di Giuseppe G. Stasi. Una nuova iniziativa del circolo culturale la scaletta, con la mostra, curata da Edoardo Delle Donne, che tenterà di spiegare il processo di realizzazione del set-up di una sequenza cinematografica e di far conoscere nel dettaglio quello che avviene prima e durante le riprese.
"Un percorso avvincente e prezioso che apre una finestra sullo strumento storyboard, sui suoi utilizzi e sulle tecniche impiegate per la sua realizzazione" -sottolineano da La Scaletta.
L'esposizione di una quarantina di tavole per raccontare la fase creativa e realizzativa, dallo script allo sviluppo della sequenza, che poi diventeranno immagini animate dietro la macchina da presa. Durante tutta la durata della mostra, saranno proiettate le sequenze (realizzate da Giancarlo Fontana) di alcune scene dei film che fanno riferimento alle storyboard in esposizione.
L'inaugurazione dell'esposizione, allestita presso la sede del circolo culturale de La Scaletta, in via Sette Dolori, sarà inaugurata il 12 giugno, alle ore 18, con la mostra che rimarrà aperta fino al 4 luglio.
"Un percorso avvincente e prezioso che apre una finestra sullo strumento storyboard, sui suoi utilizzi e sulle tecniche impiegate per la sua realizzazione" -sottolineano da La Scaletta.
L'esposizione di una quarantina di tavole per raccontare la fase creativa e realizzativa, dallo script allo sviluppo della sequenza, che poi diventeranno immagini animate dietro la macchina da presa. Durante tutta la durata della mostra, saranno proiettate le sequenze (realizzate da Giancarlo Fontana) di alcune scene dei film che fanno riferimento alle storyboard in esposizione.
L'inaugurazione dell'esposizione, allestita presso la sede del circolo culturale de La Scaletta, in via Sette Dolori, sarà inaugurata il 12 giugno, alle ore 18, con la mostra che rimarrà aperta fino al 4 luglio.