Matera e i suoi dintorni psicologici. 50 artisti incisori contemporanei
Matera e i suoi dintorni psicologici. 50 artisti incisori contemporanei
Arte

“Matera e i suoi dintorni psicologici. 50 artisti incisori contemporanei”

sabato 28 ottobre 2017
A partire dalle ore 17.00
Sala "Laura Battista" della Biblioteca provinciale "T. Stigliani" - Matera
Altrimedia Edizioni pubblica una nuova edizione, arricchita e aggiornata, del catalogo della mostra "Matera e i suoi dintorni psicologici. 50 artisti incisori contemporanei", che sarà inaugurata sabato 28 ottobre alle ore 17.00 nella sala "Laura Battista" della Biblioteca provinciale di Matera "T. Stigliani". Nata venti anni fa come mostra itinerante promossa dal professore Franco Di Pede dello Studio Arti visive di Matera, in collaborazione con la D'Ars Agency di Milano e curata da Paolo Bellini, oggi queste opere, allestite da Giuseppe Filardi, hanno trovato una sede permanente nella Biblioteca provinciale di Matera "T. Stigliani" al secondo piano del Palazzo dell'Annunziata.

"A volte il tempo col suo scorrere è in grado di anticipare il futuro e accorciare le distanze; è un po' quello che è accaduto con questa pubblicazione – ha sottolineato l'editore Vito Epifania – che, a distanza di più di venti anni dalla sua prima edizione, per iniziativa del prof. Franco Di Pede e dell'artista Giuseppe Filardi, ripropone al pubblico una straordinaria esperienza artistica e ne sottolinea la capacità di visione di allora e l'estrema attualità per l'oggi. Abbiamo per questo scelto, nel momento in cui si dà una collocazione definitiva alla raccolta di incisioni oggetto di questo catalogo, nella sede della Biblioteca provinciale di Matera, esempio di presidio culturale da tutelare e valorizzare, di proporre una riedizione che mantiene la testimonianza "storica" del primo impianto, con la Presentazione e l'Introduzione originali. Sono anche vent'anni o poco più quelli trascorsi dalla prima pubblicazione per i tipi di Altrimedia e, a vedere come questo 2019 che stiamo preparando sia realmente frutto di una "storia" che continua, non possiamo che esprimere prima soddisfazione, poi auspicio che tutto ciò sia spunto ad altri artisti a cimentarsi una volta di più intorno alla ricchissima eredità artistica e culturale di Matera".
  • Mostra
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Il Museo nazionale di Matera propone esposizione sul Futurismo italiano"
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda L’esposizione del Complesso rupestre Madonna delle Virtù aperta fino al 18 giugno
Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Grande partecipazione delle scuole al percorso educativo e didattico
PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi L’iniziativa in programma fino al 10 settembre
Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Un appuntamento con la divulgazione scientifica
Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Finora 15.000 visitatori
A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi Espone il pittore rumeno Odangiu Tudor Andrei (Ota) di "adozione" altamurana
Le Ferrovie dello Stato in mostra Le Ferrovie dello Stato in mostra Presso l’ipogeo di San Francesco a Matera il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa+
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.