Palazzo Lanfranchi
Palazzo Lanfranchi
Arte

Museo del Palazzo Lanfranchi, visite guidate alla collezione D'Errico

lunedì 13 febbraio 2023
Il 13 febbraio, in occasione dell'anniversario della nascita di Camillo d'Errico, politico e cultore d'arte originario di Palazzo San Gervasio (PZ), il Museo nazionale di Matera propone delle visite guidate all'interno della sua collezione, esposta nel Museo di Palazzo Lanfranchi a Matera.

La collezione, che offre una importante lettura della cultura figurativa napoletana del Sei e Settecento attraverso la presentazione di veri capolavori dipinti da grandi maestri, rappresenta una delle più consistenti raccolte di opere d'arte in Italia meridionale, unico esempio di collezionismo privato in Basilicata.

Le visite guidate saranno un'occasione per approfondire la vita di Camillo d'Errico (1821-1897), la storia della sua collezione, i soggetti e gli artisti che la caratterizzano, ma anche il dialogo fra le opere di d'Errico e quelle arrivate nel Museo nazionale di Matera attraverso il progetto del Ministero della Cultura "100 opere svelate. Dai depositi ai musei", attraverso cui il patrimonio e i capolavori conservati nei depositi dei più importanti musei arrivano ad un pubblico più ampio, sfruttando le relazioni che li legano a determinati contesti culturali. Al patrimonio della collezione d'Errico, appartengono infatti alcune manifatture di Capodimonte del XIX secolo e dipinti fiamminghi e olandesi che riproducono le stesse scene di genere presenti nei capolavori fiamminghi di Johann Basilius Grundmann, Willem Schellinks, Cornelis Springer, Kees Terlouw giunti a Matera dai depositi del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Le visite guidate alla collezione d'Errico si svolgeranno alle 10:00, alle 12:00, alle 17:00 e alle 18:00. Per partecipare è necessaria la prenotazione all'indirizzo mail mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it .
  • Palazzo Lanfranchi
Prossimi eventi a Matera
"Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma Fino al 26 maggio "Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" Fino al 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Compagnia Oltredanza di Matera, laboratori del progetto "Afasie 2.0" Fino al 26 marzo Compagnia Oltredanza di Matera, laboratori del progetto "Afasie 2.0"
"Pasqua Experience: il cammino dell'uomo", l'evento nei Sassi per la settimana santa Dal 1 aprile "Pasqua Experience: il cammino dell'uomo", l'evento nei Sassi per la settimana santa
Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole Dal 1 luglio Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole
Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio sab 15 luglio Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio
Sonic Park Matera 2023: MIKA, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Nick Mason, Tananai, Articolo 31 Dal 15 luglio Sonic Park Matera 2023: MIKA, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Nick Mason, Tananai, Articolo 31
Sonic Park Matera nella Cava del Sole: concerto di Tananai ven 28 luglio Sonic Park Matera nella Cava del Sole: concerto di Tananai
Altri contenuti a tema
Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Indagini dei carabinieri sul trafugamento di un dipinto del 1870
Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Un Palazzo poco conosciuto, i quadri di Guerricchio e anche la casa delle tecnologie
Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Dopo cantiere di restauro di Palazzo Lanfranchi
Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Dalla pittura al cinema artisti in mostra a Matera, Gravina, Altamura, Cassano
A Matera ultima tappa della settimana del restauro A Matera ultima tappa della settimana del restauro Esperti di tutto il mondo in visita
Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Museo nazionale di Matera torna fruibile
Museo Nazionale, nominato il consiglio di amministrazione Museo Nazionale, nominato il consiglio di amministrazione Scelto da Franceschini l'ex assessore D'Andrea
Anche a Matera le giornate del Fai d’Autunno Anche a Matera le giornate del Fai d’Autunno Il museo di Palazzo Lanfranchi aperto dai volontari del Fondo Ambiente Italiano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.