j.jpg)
Convegni
Open Talk: "Paesaggi Immateriali" con Antonio Ottomanelli
venerdì 13 aprile 2018
Casino Padula, rione Agna - Matera
L'Open Talk di Open Design School di questo venerdì vedrà come ospite il fotografo Antonio Ottomanelli con il quale dialogheremo di paesaggi immateriali.
Il cambiamento tecnologico negli ultimi 20 anni ha permesso di individuare le nuove frontiere di definizione del reale. Ciò porta a nuovi paesaggi nella nostra vita quotidiana. In queste nuove dimensioni e paesaggi sono stati generati complessi sistemi culturali, economici e politici, intere città e caleidoscopi sociali.
Questa realtà è diventata l'obiettivo principale dell'indagine, della narrazione e del design. Quindi, anche l'architettura, il design e le arti visive hanno sviluppato pratiche e dispositivi per indagare e progettare questa nuova realtà digitale, sviluppando una solida iconografia di questo paesaggio immateriale.
Quali storie, forme ed eventi sono ora definite come "paesaggio"? In questa versione completamente nuova di ciò che è reale, quale deve essere il ruolo delle arti visive? Quali sono le sue responsabilità politiche? Come può essere determinato il suo valore? Quali approcci adottati e quali sono le reciprocità disciplinari? Vi aspettiamo a Casino Padula per discuterne insieme!
Il cambiamento tecnologico negli ultimi 20 anni ha permesso di individuare le nuove frontiere di definizione del reale. Ciò porta a nuovi paesaggi nella nostra vita quotidiana. In queste nuove dimensioni e paesaggi sono stati generati complessi sistemi culturali, economici e politici, intere città e caleidoscopi sociali.
Questa realtà è diventata l'obiettivo principale dell'indagine, della narrazione e del design. Quindi, anche l'architettura, il design e le arti visive hanno sviluppato pratiche e dispositivi per indagare e progettare questa nuova realtà digitale, sviluppando una solida iconografia di questo paesaggio immateriale.
Quali storie, forme ed eventi sono ora definite come "paesaggio"? In questa versione completamente nuova di ciò che è reale, quale deve essere il ruolo delle arti visive? Quali sono le sue responsabilità politiche? Come può essere determinato il suo valore? Quali approcci adottati e quali sono le reciprocità disciplinari? Vi aspettiamo a Casino Padula per discuterne insieme!