piccolo festival delle arti
piccolo festival delle arti
Cultura e spettacoli

“Piccolo Festival delle Arti” a Matera

martedì 28 giugno 2022
Primo appuntamento con Il Piccolo Festival delle Arti. La manifestazione, organizzata dal Circolo culturale La Scaletta con la collaborazione della Prefettura di Matera, si presenta come un ciclo di serate dedicate alla storia dell'arte e arricchite dalle performance musicali e teatrali di giovani ma già affermati talenti e professionisti lucani. L'iniziativa, curata da Edoardo delle Donne, è giunta alla terza edizione e rappresenta l'evoluzione delle rassegne portate in scena negli scorsi anni dal titolo "E quindi uscimmo a riveder le stelle" e culminate con la mostra "Storia di Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda".

Il Festival si aprirà il 28 giugno, alle ore 21, presso il Chiostro San Domenico nel palazzo di Governo a Matera, con una serata dedicata al genio scultoreo di Antonio Canova da Possagno, nel bicentenario della morte (13 ottobre 1822). Il racconto della vita e del genio del più grande scultore del neoclassicismo europeo sarà curato da Edoardo Delle Donne.

La serata sarà intervallata dall'esibizione del giovane pianista materano Guglielmo Larato che eseguirà la "Sonata per pianoforte n°11 in La Maggiore K331" di Wolfgang Amadeus Mozart.

Il Festival delle Arti, che si svolgerà dal 28 giugno al 4 agosto, ha lo scopo di far dialogare diverse forme d'arte attraverso il linguaggio comune della cultura e le performance dei protagonisti che si esibiranno in un luogo suggestivo e ricco di storia.
  • La Scaletta
Prossimi eventi a Matera
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" Fino al 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Matiff: evento speciale sul David di Donatello Oggi Matiff: evento speciale sul David di Donatello
Altri contenuti a tema
Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Aderisce il circolo culturale La scaletta
Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Audizione in IV Commissione regionale dei rappresentanti del circolo culturali La Scaletta
Autonomia differenziata, La Scaletta: serve ampio dibattito Autonomia differenziata, La Scaletta: serve ampio dibattito Con sindacati e associazioni al lavoro per un confronto tra favorevoli e contrari
"Rilanciare il polo universitario di Matera" "Rilanciare il polo universitario di Matera" Le riflessioni e proposte del circolo culturale La scaletta
"Esiste ancora la Lucana film commission?" "Esiste ancora la Lucana film commission?" Intervento del circolo La Scaletta sulle nuove scelte regionali
Adeguamento della statale 7: si va a rilento Adeguamento della statale 7: si va a rilento Il circolo La Scaletta lamenta la lentezza amministrativa rispetto ad altre strade
Crisi della Sanità, il Circolo La Scaletta incontra l’assessore Fanelli Crisi della Sanità, il Circolo La Scaletta incontra l’assessore Fanelli Stasi: la Regione investa nella formazione di giovani specialisti
I Quaderni de La Scaletta I Quaderni de La Scaletta Pubblicato online il settimo numero della rivista scaricabile gratuitamente
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.