Diocesi Matera-Irsina
Diocesi Matera-Irsina
Religioni

Progetto Nazareth: “Gesù cresceva e si fortificava”

sabato 10 marzo 2018
A partire dalle ore 11.00 Libera partecipazione
Sede Caritas Diocesana, via Cappuccini, 15 - Matera
Sabato 10 marzo alle ore 11.00, alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, presso la sala convegni della Caritas Diocesana di Matera-Irsina in Via Cappuccini 15 a Matera, è indetta una conferenza stampa per presentare il progetto "Nazareth: Gesù cresceva e si fortificava".

Il progetto, finanziato da Caritas Italiana con la partecipazione dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina, a valere sul Fondo CEI 8x1000-2014, ha l'obiettivo di ripensare la vita della comunità in termini di relazioni, diritti, sviluppo umano come bene comune per migliorare la qualità della vita per riscoprire e rigenerare una nuova possibilità di crescita umana, culturale e opportunità lavorativa.
Pertanto a partire dal potenziamento dell'opera segno della Caritas, LA TENDA (Centro di prima accoglienza per senza tetto), il Progetto prevede la creazione di un ulteriore servizio: una struttura ricettiva che, gestita secondo metodologie dell'imprenditoria sociale, possa nel tempo garantire sostenibilità economica alla struttura di prima accoglienza. Il turista o il visitatore che deciderà di usufruire della struttura ricettiva non solo avrà la possibilità di permanere in un luogo ricco di storia e di fascino, ma anche di partecipare a sviluppare e costruire la comunità. L'obiettivo è dunque creare un'attività commerciale profit che sostenga il no-profit e, nel contempo, possa essere luogo per l'inserimento lavorativo di giovani che, nella prima fase di realizzazione del progetto, sono stati formati su come gestire una struttura turistico-ricettiva e a cui ne sarà affidata la gestione.
Altro elemento di attenzione alla comunità e all'ambiente sono le tecniche di costruzione che si stanno utilizzando per la realizzazione della struttura ricettiva.
Nel corso della Conferenza Stampa saranno illustrati nel dettaglio gli scopi sociali del progetto e le tecniche di costruzione.

Partecipano alla conferenza stampa:
  • Mons Antonio Giuseppe Caiazzo – Arcivescovo della Diocesi di Matera - Irsina
  • Anna Maria Cammisa – Direttore Caritas Diocesana Matera-Irsina
  • Arch. Luigi Acito – Direttore dei lavori
  • Azienda COGEM – Azienda costruttrice
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Il programma nelle diocesi di Matera-Irsina e Tricarico
Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Proviene dalla Diocesi di Roma
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.