Presentazione libro di Isabella Marchetta
Presentazione libro di Isabella Marchetta
Presentazione libri

"Quando Lara Croft arrossì. L'ordinarietà straordinaria di un'archeologa" di Isabella Marchetta

sabato 18 novembre 2017
A partire dalle ore 18.30 Libera partecipazione
Palazzo Lanfranchi, piazzetta Pascoli - Matera
Sabato 18 Novembre alle ore 18.30, presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, Altrimedia Edizioni presenta il volume "Quando Lara Croft arrossì. L'ordinarietà straordinaria di un'archeologa" di Isabella Marchetta con le illustrazione di Silvio Lorusso. La presentazione, che coinvolgerà la direttrice del Polo Museale Regionale della Basilicata Marta Ragozzino, il funzionario MiBACT Annamaria Patrone e l'editore Vito Epifania, vedrà la giornalista Beatrice Volpe dialogare con l'autrice Isabella Marchetta.

Attraverso dieci episodi, narrati e raccontati, si materializza l'archeologia dei nostri tempi e tutta la ricchezza di nozioni e informazioni che girano attorno al suo vissuto quotidiano. Con una visione allargata di archeologo che vuole comunicare dei suoi scavi, l'autrice propone l'archeologo che racconta se stesso attraverso l'archeologia. Con la naturalezza di una giornata d'ufficio, un ufficio spesso senza tetto, con le criticità degli studi di ricerca e con l'emotività dei legami cresciuti in un palcoscenico di attori davvero sfaccettati.

Lara Croft allora impallidisce: le sue avventure di pistole e tesori nulla sono di fronte alla complessità della vita ordinaria di un archeologo. Perché lui sfida un mondo intero con la sua proiezione, nel reale quotidiano, di una lentezza ritmata sulla riflessione interpretativa, idea alquanto ostica alle evoluzioni moderne. Ecco che l'avventura metaforica del suo mondo empirico, inserito in contesti di operosissima dinamicità e concretezza, diventa la faccia slow della nostra società, di quella che vive oggi l'esigenza, sempre più forte, di un posto mite per coltivarsi. Lara Croft impallidisce, dunque, perché la sua collega, nel libro, si connota come eroina del fare quotidiano, in una maniera straordinariamente ordinaria.

"Questo libro ha il carattere dell'interazione attiva con il lettore, per empatia e curiosità, ma anche per un curato apparato di oltre 50 note esplicative, 23 approfondimenti a tema e un ricco corredo di rimandi al web attraverso numerosi QR-code. Un'idea dialogica - ha sottolineato l'editore Vito Epifania - con vari livelli comunicativi che inaugura la nuova collana di Altrimedia dal titolo ArcheocomunicAzione ideata e curata da Isabella Marchetta. Un progetto che si pone come obiettivo la raccolta di esperimenti di narrazione archeologica trasparente, collegata alla Narrazione, intesa come racconto a viva voce di suggestioni ed emozioni dei protagonisti archeologi, che ha l'obiettivo antico dell'empatia. Un obiettivo volto alla divulgazione e, al contempo, all'esercizio di una fondamentale qualità umana. In una direzionalità biunivoca."

Isabella Marchetta nata a Matera, è un'archeologa specialista nella Tardantichità e Medioevo. Archeologo da cantiere ha nella Basilicata e nel Molise i suoi ambiti territoriali privilegiati di lavoro, non mancando però esperienze anche in Campania e Calabria. Collabora attivamente anche con strutture museali finalizzando la sua attività allo studio dei reperti da scavo e alle fasi di allestimento delle sedi museali. Iscritta a numerose associazioni con interessi diversi: in difesa dell'ambiente, della letteratura minuta, dell'Archeologia Medievale. "Quando Lara Croft arrossì" è il suo primo libro. Ha pubblicato, infatti, articoli scientifici in ambito archeologico, ma la sua passione è stata sempre giocare con le parole nella vita quotidiana. Due voci del suo linguaggio perpetuo: empatia e serendipità. Del suo senso della vita direbbe così: «Ha un senso il mare, il sole, i libri, le persone umane, l'amorevolezza, la cura, le ciliege! Ha senso ridere, piangere, ma più di tutto sorridere. Ha un sottovalutato senso la poesia che è nelle cose, e pure i colori e le sfumature, l'odore, il suono. "Più di tutto vale la penna: ti fa scrivere o volare, comunque ti porta in alto"».
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Una iniziativa l’Associazione Crescendo APS
Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Scopi di solidarietà. Incontri a Matera, Altamura, Bernalda
L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'8 e il 9 marzo incontro con l'autrice del libro "W i nonni!" Cristina Obber
A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" Dialogano con l'autore il sindaco De Ruggieri e l'architetto Laureano
1 Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Avrebbe dovuto presentare un cortometraggio ed il suo libro “Il coraggio di essere una farfalla”
Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Come cambia la vita dopo un evento negativo
Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Appuntamento alle ore 18 presso l’Hotel San Domenico
Arriva Stefano Benni a Matera Arriva Stefano Benni a Matera Presenterà il suo nuovissimo romanzo "Prendiluna"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.