Campus Matera dell'Università della Basilicata
Campus Matera dell'Università della Basilicata
Eventi e cultura

Antropologi culturali a raduno

Tre giorni di incontri per discutere dell’evoluzione degli studi accademici

Quali sono i principali ambiti di ricerca e insegnamento che l'antropologia culturale oggi ricopre in Italia rispetto a quanto accade nel panorama internazionale?

Come sono cambiati i suoi oggetti di studio, le tematiche, i metodi d'indagine, le prospettive conoscitive, le disposizioni etiche, i ruoli e gli spazi che gli antropologi rivestono o potrebbero rivestire nelle università, nei musei, negli istituti di ricerca, nelle scuole?

Queste alcune delle domande cui si tenterà di dare risposta durante il convegno organizzato a Matera dalla Società Italiana di Antropologia Culturale (Siac), nei giorni 9, 10 e 11 maggio, presso l'ateneo universitario.

Oltre a quello di inquadrare la figura dell'antropologo culturale nell'attuale panorama accademico, valutandone anche le possibilità di inserimento in vari ambiti lavorativi, obiettivo dell'incontro è quello di indagare i principali rami di studio che caratterizzano la materia.

Così nella tre giorni congressuale sul tema "le discipline demoetnoantropologiche in una università che cambia: ricerca, didattica, terza missione", il campus universitario materano sarà il centro di scambi tra studiosi e professori provenienti dai più diversi atenei italiani, che porteranno
dati, proposte, acquisizioni, esperienze didattiche e accademiche maturate nell'ambito delle discipline demoetnoantropologiche, in una università in continua evoluzione.

Con la città dei Sassi sede del convegno, scelta non a caso dalla Società Italiana di Antropologia, organizzatrice dell'evento, perché- come spiega Rosa Parisi, segretario generale della Saic- rappresenta "una delle realtà più studiate in ambito antropologico".
  • Università degli studi della Basilicata
Altri contenuti a tema
Prima residenza universitaria a Matera Prima residenza universitaria a Matera Alloggi per 21 studenti fuori sede
La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" Le riflessioni del circolo culturale sugli studi universitari
Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia In Basilicata gli iscritti sono quasi 300
Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Stanziati i fondi per le borse di studio
A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili Accordo tra Provincia e Università
Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo "Cronoprogramma rispettato"
In pagamento le borse di studio universitarie In pagamento le borse di studio universitarie Assegnate a 1362 studenti, anche per i Conservatori
"Ritardi per borse di studio agli universitari" "Ritardi per borse di studio agli universitari" Marrese presenta un'interrogazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.