Attori
Attori
Eventi e cultura

Armi, spari e inseguimenti nei Sassi: si gira un film indiano

Una produzione di Bollywood. Prosegue il momento positivo di Matera

Torna il grande cinema d'azione nei rioni di tufo, dove ieri sono iniziate le riprese del film indiano «Viswam» (titolo provvisorio), che mostrerà ancora una volta inseguimenti e scene adrenaliniche tra i vicoli. L'assessore al Cinema, Tiziana D'Oppido, ha dato il benvenuto alla produzione: ai 35 componenti della troupe e agli attori, con il protagonista Tottempudi Gopichand, volto noto e carismatico in India. Le riprese si concluderanno venerdì 29 settembre, ma non si escludono ritorni dopo gli altri ciak tra Roma e Milano.

Il lungometraggio, diretto da Sreenu Vaitila, narra la storia di un uomo indiano incaricato di proteggere una bambina unica testimone di un crimine. Il protagonista porta a compimento la missione ricca di colpi di scena, tra città internazionali e le italiane Matera, Roma e Milano. Una produzione che intreccia sentimenti e avventura, nel pieno stile del cinema indiano che ha in Bombay il cuore della sua industria, dove si concentrano studi e set di ripresa, e che per le colossali dimensioni è ormai nota in tutto il mondo come Bollywood. Viswam avrà una durata di 120 minuti, le riprese a Matera si snoderanno tra l'esterno della Madonna de Idris, piazza San Pietro Caveoso, piazza Vittorio Veneto, il Belvedere Guerricchio, l'esterno della chiesa Sant'Agostino, strade e vicoli dei Sassi. Nella storia narrata la città viene presentata come Matera e non come una città inventata o di finzione.

Con delibera di giunta del 14 settembre, il Comune ha autorizzato la società «Chitralayam Entertainmens» di Hyderabad a effettuare le riprese audiovisive. Nei mesi scorsi hanno girato a Matera diverse produzioni indiane di Bollywood e Hollywood, in particolare i primi due episodi di due film e il primo episodio pilota di una serie tv. Nei prossimi mesi, la città vedrà incrementarsi ancora le produzioni nel territorio, tutte ambientate a Matera intesa come città non scenario di finzione. Infatti, altre produzioni cinematografiche indiane hanno inoltrato istanze di accesso ai Sassi, che sono in fase istruttoria.
  • Sassi
  • Set cinematografico
Altri contenuti a tema
ZTL: nei Sassi un'altra sperimentazione ZTL: nei Sassi un'altra sperimentazione Meno veicoli e per questo aumenteranno le corse dei bus
Linea turistica, proroga di una settimana Linea turistica, proroga di una settimana Ma servono fondi per garantire il servizio nel periodo natalizio
Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Lungo via Sant'Agostino
"Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" "Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" Attivato un tavolo tecnico per studiare i necessari correttivi
Lavori di manutenzione e di ripristino nei Sassi Lavori di manutenzione e di ripristino nei Sassi Vari interventi per un totale di 300mila euro di spesa
2023: un anno di anniversari importanti per Matera 2023: un anno di anniversari importanti per Matera Dai Sassi nell'Unesco al 21 settembre, fitto calendario (da definire)
Ciak di un nuovo film, ordinanza con divieti di circolazione e sosta Ciak di un nuovo film, ordinanza con divieti di circolazione e sosta In corso le riprese di "Pins & Needles"
Tutti pazzi per Topolino! Tutti pazzi per Topolino! Finite subito le copie dell'albo settimanale con i Sassi in copertina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.