Ospedale Madonna delle Grazie
Ospedale Madonna delle Grazie
Territorio

Asm, bilancio positivo per il 2014

Un progetto per Matera 2019 e nuove assunzioni per il prossimo anno

E' in cantiere un progetto strategico di potenziamento dell'ospedale di Matera in vista del 2019 finanziato con fondi regionali e legato soprattutto ai servizi di emergenza/urgenza. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa, il direttore generale ad interim dell'Asm Basilicata, Andrea Sacco e il direttore amministrativo Pietro Quinto che per l'occasione hanno presentato i dati relativi all'anno 2014. Bilancio positivo per l'Asm regionale che, non solo ha raggiunto ottimi risultati nel corso di quest'anno, ma prevede anche una serie di assunzioni nel prossimo. Emodinamica, internalizzazione della risonanza magnetica, avvio dei lavori del bunker da destinare alla radioterapia nel P.O. di Matera sono solo alcuni dei successi raggiunti.

"Sacco - si legge nella nota dell'Asm - ha anche illustrato i dati della gestione sanitaria dell'anno che sta per concludersi, sottolineando in particolare l'attivazione del nuovo servizio di otorino nell'ospedale di Policoro. Il reggente ha infine ricordato che i risultati raggiunti sono merito della gestione aziendale mantenuta sino ad ottobre da Rocco Maglietta. Sacco ha ricordato inoltre che l'ospedale di Tinchi è oggetto di lavori di messa in sicurezza sul piano sismico è che vi è un progetto per l'avvio di un centro di riabilitazione cardio polmonare".

Il direttore generale ha dato notizia della individuazione della Asm quale magazzino unico in ambito regionale totalmente informatizzato per la distribuzione dei farmaci e dell'incidente accordo con l'Università di Pisa per il potenziamento della neuropsichiatria infantile.

"Il Direttore Quinto - sottolinea il comunicato - ha sfatato il luogo comune dei tagli ai servizi, evidenziando che i maggiori risparmi sono stati conseguiti su voci di bilancio che non attengono alla sanità in senso stretto, ma agli acquisti di beni e servizi e alla appropriatezza dei ricoveri e della spesa, specie farmaceutica. Ha anche ricordato che negli ultimi anni c'è stato un incremento di offerta di servizi (si pensi agli angiografi acquistati per l'emodinamica) ed un contestuale miglioramento del saldo della mobilità sanitaria. Sacco e Quinto hanno ringraziato il personale per il forte impegno garantito in questi anni e per la dedizione mostrata nell'assicurare prestazioni di qualità pur in certi casi di carenza di personale.

Nel corso della conferenza sono state, inoltre, preannunciate le prossime assunzioni, in particolare firmeranno contratti di lavoro 57 infermieri, 30 oss, 3 medici di oncologia, 1 medico di radioterapia, 4 medici di pronto soccorso, 15 tecnici di radiologia e 5 tecnici di laboratorio biomedico.

Per quel che concerne, infine, le liste d'attesa, Sacco e Quinto hanno ricordato che da due anni l'Azienda applica le classi di priorità, vale a dire il sistema che consente di dare priorità nelle prestazioni a chi ha prioritariamente bisogno. In termini pratici, quando vi è una reale emergenza sanitaria la prestazione viene erogata in pochissimi giorni, quando si richiede una semplice visita di controllo o una tac di routine, l'attesa è necessariamente più lunga.
  • Bilancio 2014
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Azienda sanitaria di Matera, aperture domenicali degli ambulatori Azienda sanitaria di Matera, aperture domenicali degli ambulatori Per abbattere le liste di attesa
Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Per il fondo della non autosufficienza
Autismo: presentati i nuovi progetti di assistenza Autismo: presentati i nuovi progetti di assistenza Oggi una giornata della Asm dedicata al tema
Medici di base: si parte con nuova organizzazione dell'Asm Medici di base: si parte con nuova organizzazione dell'Asm E arrivano quattro nuovi pediatri
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.