Manager
Manager
Territorio

Assemblea di Confindustria con il presidente Orsini

Il 28 novembre, punto della situazione su Basilicata e Sud

Confindustria Basilicata chiama a confronto istituzioni, rappresentanti del mondo produttivo e stakeholders regionali, nazionali ed europei sulle sfide e le opportunità che attendono il sistema produttivo lucano e il Mezzogiorno nel nuovo scenario economico nazionale e internazionale. "Innovazione, competitività e competenze: la sfida industriale della Basilicata e del Mezzogiorno" è il titolo dell'Assemblea pubblica che si terrà venerdì 28 novembre, a Matera, a partire dalle ore 15.30, nel polo conferenze dell'UNAhotels Mh, con la partecipazione del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.

L'evento pubblico si prefigge di promuovere una riflessione allargata sulla necessità di politiche industriali volte a rafforzare la competitività del territorio, favorire l'innovazione e scommettere sulla qualificazione del capitale umano per accelerare la transizione industriale del Mezzogiorno, come potente leva di crescita economica e sociale del Paese. In un momento storico di complesse transizioni in atto e di forte instabilità economica, sembra fondamentale favorire una convergenza istituzionale per affrontare le sfide complesse del contesto economico e sociale attuale. Oltre alla governance regionale della Confederazione degli industriali, saranno presenti a Matera i vertici di Confindustria, le massime autorità istituzionali, civili e religiose, con una folta platea di imprenditori, professionisti e operatori.

Il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, nella sua relazione introduttiva traccerà il perimetro della discussione, portando all'attenzione dei relatori priorità, problematiche e proposte su cui gli industriali lucani chiedono di accendere i riflettori nazionali. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, i lavori saranno aperti dalla presentazione curata dal direttore del Centro Studi di Confindustria, Alessandra Fontana, che inquadrerà alcune specificità dell'economia lucana.
Seguiranno le interviste della giornalista del Sole 24 Ore, Filomena Greco, ai relatori della giornata: il presidente della Regione, Vito Bardi; il senatore Antonio Misiani, responsabile Economia, Finanza, Imprese e Infrastrutture del Partito democratico; il senatore Carlo Calenda, segretario di Azione; il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per il Sud, Luigi Sbarra; il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (in videoconferenza).
I lavori termineranno con l'intervista finale al presidente di Confindustria, Orsini.
  • Confindustria Basilicata
Altri contenuti a tema
Giovani imprenditori di Confindustria a Capri Giovani imprenditori di Confindustria a Capri Per il raduno annuale e gli incontri sui temi nazionali
Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Dopo la partecipazione delle aziende lucane
Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Le proposte e le richieste delle imprese e del mondo della cultura
Confindustria Basilicata: ai vertici Melegari (Barilla) e Di Leo Confindustria Basilicata: ai vertici Melegari (Barilla) e Di Leo Rispettivamente presidente e vice della sezione industrie alimentari
Zes Jonica, presentato lo sportello per le imprese Zes Jonica, presentato lo sportello per le imprese Incontro a Matera nella sede di Confindustria
Salone del mobile di Milano: Basilicata e Matera protagoniste Salone del mobile di Milano: Basilicata e Matera protagoniste Saverio Calia: punto della situazione su sostenibilità e incognita guerre
Domenico Lorusso presidente dei giovani imprenditori del Sud Domenico Lorusso presidente dei giovani imprenditori del Sud Eletto nel comitato interregionale di Confindustria
A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori Prima tappa del progetto "GenerAzioni"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.