Vito Bardi - foto Facebook
Vito Bardi - foto Facebook
Politica

Bardi senza maggioranza in Consiglio regionale

Non sostituiti i consiglieri che si sono dimessi dopo l'inchiesta sulla sanità

L'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia sulla sanità provoca ripercussioni anche sui lavori del Consiglio regionale. L'assise è stata convocata ieri per la surroga (sostituzione) dei due consiglieri regionali che si sono dimessi, Francesco Piro (Forza Italia), arrestato nell'indagine e attualmente ai domiciliari, e Francesco Cupparo (Forza Italia), ex assessore, con divieto di dimora a Potenza. Assente in aula anche Rocco Luigi Leone (Fratelli d'Italia), anche lui con divieto di dimora nel capoluogo regionale.

Tre voti in meno per la maggioranza che ieri non ha avuto i numeri per procedere con la surroga dei dimissionari con i primi dei non eletti. L'opposizione ha lasciato l'aula e alla verifica del numero legale erano presenti il presidente Vito Bardi, il presidente dell'assise Carmine Cicala e altri cinque consiglieri. Prima dell'esito del voto, Bardi aveva invitato l'aula a prendere atto delle dimissioni. ''Un adempimento - ha precisato - che attiene il rispetto di principi costituzionalmente previsti che non possono essere oggetto di speculazione politica. Un atto necessario per restituire funzionalità all'organo politico del Consiglio regionale con i subentri degli aventi diritto''.

Dopo una sospensione dei lavori, a nome dell'opposizione il capogruppo di Italia viva Luca Braia ha comunicato la volontà di lasciare l'aula per verifica l'esistenza di una "maggioranza chiara e definita'' perché ''ferma restando la valenza di un atto amministrativo come quello della surroga dei consiglieri dimissionari - ha specificato - il momento è tale che non consente furbizie e galleggiamenti. La Basilicata ha bisogno di un governo stabile nel pieno delle proprie funzioni per rispondere alle esigenze di famiglie ed imprese in un momento così delicato".

Mancando il numero legale, la seduta è stata sciolta. Per Bardi, la decisione della minoranza è stata ''irresponsabile''.
  • Consiglio regionale Basilicata
  • Vito Bardi
Altri contenuti a tema
Regione: Bardi in difficoltà, servono voti dell'opposizione Regione: Bardi in difficoltà, servono voti dell'opposizione Affondo politico di Cifarelli (Pd) e Perrino (Movimento 5 stelle)
Basilicata: Bardi nomina assessore Sileo al posto di Merra Basilicata: Bardi nomina assessore Sileo al posto di Merra Con delega alle infrastrutture, dopo la polemica degli ultimi giorni
Tra Bardi e l'assessore Merra ora è polemica Tra Bardi e l'assessore Merra ora è polemica Il presidente replica: "Dimissioni non si annunciano, si presentano"
Elezioni regionali 2024: Forza Italia ricandida Bardi Elezioni regionali 2024: Forza Italia ricandida Bardi Annuncio ufficiale del vice premier Antonio Tajani
"La Regione Basilicata dimentica le fasce deboli e i Comuni" "La Regione Basilicata dimentica le fasce deboli e i Comuni" L'accusa di centronistra, Movimento 5 stelle, sindacati e associazioni
Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" "Assente ingiustificato al consiglio sulla sanità a Matera, presente a Policoro"
Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Soddisfazione di Bardi e del Comune di Matera
Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Con 10 contrari e 9 favorevoli. Governo centrodestra va avanti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.