Degrado presso il bosco di Picciano
Degrado presso il bosco di Picciano
Territorio

Bosco di Picciano, una discarica a cielo aperto

Accesa negli ultimi tempi anche a Matera la polemica sui rifiuti

A due passi da Matera, nel bosco di Picciano, un cumulo di rifiuti ammassati di vario materiale, tra cui flaconi di detersivi vuoti e lattine di birra accartocciate, ha dato il benvenuto nel pomeriggio di lunedì 10 ottobre a Leo, cittadino di Matera, recatosi probabilmente per trascorrere qualche ora all'aria aperta, il quale, malgrado le aspettative, si è ritrovato circondato dal degrado assoluto. "Vorrei proprio conoscere - ha commentato irato il materano postando le fotografie su un social - quel cittadino 'esemplare' che ha scelto un sentiero del bosco di Picciano, raggiungibile solo con un 4x4 per buttare le sue porcherie", a cui Pio risponde di rivolgersi alla Forestale: "Vanno, fanno verbale, delimitano l'area e segnalano. Solo così non si perdono le tracce e qualcuno prima o poi bonificherà. Tra l'altro quei rifiuti vanno anche caratterizzati".

Ma a quanto pare, sembra che non sia l'unico scorcio di inciviltà nella zona. "Qualche giorno fa, - confessa Carlo - durante un giro in moto scendendo dal Santuario di Picciano, svoltando a sinistra verso Grassano, ho trovato abbandonati sul ciglio della strada rifiuti contenenti amianto. Ho provato a chiamare i vigili urbani ma il numero di telefono trovato sul web non era contattabile, non so per quale motivo".

E andando a ritroso nel tempo, domenica 9 ottobre, due le segnalazioni di degrado in terra lucana: Pasquale che reclama bidoni ond'evitare spargimenti di spazzatura, pubblicando uno scatto ritraente una volpe affamata intenta a banchettare tra le buste nere, e Andrea che segnala lo stato dei luoghi della strada ormai chiusa da tempo, che vessa ad oggi in condizioni a dir poco pietose.

Dalla periferia alla città della Cultura, dove in diverse zone di Matera è Roberto ad evidenziare, nei primi giorni di ottobre, la condizione insostenibile in particolar modo dei rioni di san Giacomo e Piccianello, denunciando un servizio inefficiente di raccolta rifiuti in quanto effettuato a "macchie di leopardo".

E' questa la Matera che vogliamo offrire ai turisti?
Come l'Amministrazione intende risolvere il problema?
7 fotoBosco Picciano, una discarica a cielo aperto
Degrado presso il bosco di PiccianoDegrado presso il bosco di PiccianoDegradoDegradoDegrado presso il quartiere San GiulianoDegrado presso il quartiere San GiulianoDegrado presso il quartiere Piccianello
  • Degrado
  • Capitale europea della Cultura
  • Rifiuti
  • Picciano
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
A Matera torna il Carnevale del riciclo A Matera torna il Carnevale del riciclo Al Campo scuola partecipano 2000 ragazzi di sei istituti comprensivi
Plastic free: bilancio delle attività del 2023 Plastic free: bilancio delle attività del 2023 In Basilicata solo Matera ha siglato un protocollo
Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Un lungo iter amministrativo per il centro comunale di raccolta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.