Poste Italiane
Poste Italiane
Enti locali

Chiusura dei Postamat, Consiglio provinciale vota contro

Un documento con cui si chiede a Poste italiane di ripristinare servizio

Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all'unanimità dei presenti una mozione con cui chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della provincia.

Con l'atto approvato, che vede quale primo firmatario il consigliere Giovanni Desantis, si chiede la "sospensione immediata della misura; l'avvio di un confronto con istituzioni territoriali, sindacati e rappresentanti delle comunità locali per individuare soluzioni condivise che garantiscano la sicurezza senza interrompere il servizio; di promuovere, in collaborazione con la Regione Basilicata, iniziative di pressione istituzionale per garantire la piena operatività degli ATM 24 ore su 24; di intervenire presso il Governo nazionale, poiché Poste Italiane è una società a partecipazione pubblica e deve attenersi ai principi di buon funzionamento della PA; di sostenere azioni volte a rafforzare la sicurezza attraverso il potenziamento della videosorveglianza e dei controlli sul territorio da parte delle forze dell'ordine e delle guardie giurate, ritenendo che tali misure possano garantire la sicurezza senza sacrificare l'accesso ai servizi".

La misura, che coinvolge tra gli altri, numerosi comuni della provincia, è stata ritenuta dai consiglieri "un'interruzione di servizio pubblico essenziale che provoca notevole disagio e forte preoccupazione nelle comunità interessate. Nelle aree interne e nei piccoli comuni gli uffici postali rappresentano l'unico presidio finanziario e di accesso ai servizi essenziali per la popolazione, a causa della desertificazione bancaria. Lo spegnimento penalizza in particolare le comunità con maggiore disagio socio-economico e isolate.

"Visto che il provvedimento di Poste Italiane è stato motivato dal rischio di danneggiamenti agli ATM – ha commentato il Presidente della Provincia, Francesco Mancini - il Consiglio, pur non negando il fenomeno, ha ritenuto la scelta una misura eccessiva che scarica tutti i disagi sui cittadini. Bisogna cercare di armonizzare la sicurezza con i diritti dei cittadini ai servizi primari, riconoscendo l'importanza strategica degli uffici postali come presidi di coesione sociale e inclusione", ha concluso Mancini.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Installate telecamere di controllo presso tre scuole Installate telecamere di controllo presso tre scuole Completato un progetto degli scorsi anni
Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Per i perimetri esterni del Comune e dell'ex Provveditorato
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
Sicurezza stradale, campagna di controlli della Polizia Sicurezza stradale, campagna di controlli della Polizia I risultati delle attività negli ultimi giorni
Anche a Matera la campagna europea per la sicurezza stradale Anche a Matera la campagna europea per la sicurezza stradale "Safety Days", dal 16 al 22 settembre
Sicurezza stradale: nuovi attraversamenti pedonali Sicurezza stradale: nuovi attraversamenti pedonali Chiusure stradali per consentire i lavori
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
Patto per la sicurezza urbana in 8 Comuni Patto per la sicurezza urbana in 8 Comuni Accordo siglato in Prefettura con la Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.