cinghiali
cinghiali
Territorio

Cinghiali: serve un piano straordinario di gestione

La richiesta della Coldiretti alla Regione

I recenti incidenti stradali causati dai cinghiali e i loro ormai quotidiani avvistamenti all'interno dei centri abitati della Basilicata, fanno riemergere prepotentemente d'attualità il problema, mai scomparso, che ormai interessa non più solo l'agricoltura, ma l'intera cittadinanza. E' quanto fa sapere Coldiretti Basilicata che "chiede alla Regione il piano straordinario di gestione degli ungulati".

Sul territorio lucano la presenza della specie cinghiale è stimata in circa 90 mila capi ed è diventata " dannosa e pericolosa sia per il comparto agricolo, che per i cittadini che si sentono minacciati nella loro incolumità. " Ben venga il progetto regionale sulla filiera dei cinghiali, ma è assolutamente irrilevante rispetto alla gravità di quanto sta accadendo in questi mesi. E' necessario andare oltre - spiega la Coldiretti lucana- perché si tratta di un vero flagello che sta mettendo in difficoltà economica decine di aziende, compromettendo al contempo il nostro patrimonio agroalimentare regionale oltre che il sistema ambientale".

L'organizzazione agricola lucana chiede alla Regione Basilicata di "applicare subito le misure previste dal decreto interministeriale per l'adozione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica incontrollata. Nel piano, presentato da troppo tempo da Coldiretti in diversi incontri, ove previsto, ci dovrà essere il coinvolgimento attivo dei proprietari e dei conduttori dei fondi muniti di licenza per l'esercizio venatorio e la costituzione di un corpo di Guardie volontarie, a livello provinciale, per colmare il deficit di organico della polizia locale con la possibilità di agire anche nelle aree protette".
  • emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Cinghiali in città a Matera, ordinata la cattura Cinghiali in città a Matera, ordinata la cattura Provvedimento urgente del Comune
Aumentate le catture dei cinghiali ma rimane l'emergenza Aumentate le catture dei cinghiali ma rimane l'emergenza I dati della Regione Basilicata da gennaio ad aprile
Emergenza cinghiali, s.o.s. dal rione Serra Venerdì Emergenza cinghiali, s.o.s. dal rione Serra Venerdì E il sindaco lancia nuovo appello alla Regione
Cia agricoltura: "Cinghiali arrivati nelle città, intervenire subito" Cia agricoltura: "Cinghiali arrivati nelle città, intervenire subito" Dopo i frequenti casi di Matera e di Potenza
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Agricoltori Basilicata: situazione allarmante per i cinghiali Agricoltori Basilicata: situazione allarmante per i cinghiali La Cia chiede piano di abbattimento
Cinghiali: fondi ai Comuni per acquistare trappole Cinghiali: fondi ai Comuni per acquistare trappole La Regione ha stanziato 200.000 euro per chiusini e gabbie
Un branco di cinghiali attraversa le vie di Matera Un branco di cinghiali attraversa le vie di Matera Il sindaco ha chiesto l'intervento efficace della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.