its cuccovillo
its cuccovillo
null

Competenze tecnologiche e carriere stabili

L’ITS Cuccovillo punta sui giovani diplomati anche ad Altamura

In un contesto economico e lavorativo sempre più complesso e in rapida evoluzione, l'ITS Academy Cuccovillo – tra i principali poli nazionali dell'istruzione tecnologica superiore – offre ai diplomati l'opportunità di costruire una carriera qualificata e stabile, acquisendo competenze ad alto valore tecnologico in Puglia, oggi tra i maggiori hub internazionali della meccatronica.
Con sedi distribuite strategicamente in tutta la regione – Bari, Barletta, Brindisi, Taranto, Altamura e Lecce – l'ITS Cuccovillo garantisce l'accesso a percorsi d'eccellenza diffusamente sul territorio regionale. Questa presenza ramificata è uno dei punti di forza dell'istituto, che ha scelto di investire nella prossimità territoriale per abbattere barriere logistiche e sociali, sostenendo al contempo la crescita del tessuto produttivo locale e contribuendo allo sviluppo economico e occupazionale della Puglia.

Attualmente l'offerta comprende 16 corsi biennali gratuiti, progettati in stretta collaborazione con le imprese. I percorsi si concentrano sui settori a più alto tasso di innovazione – meccatronica, informatica, elettronica, intelligenza artificiale, robotica – e sono caratterizzati da una forte componente pratica che unisce sapere e saper fare. Non sorprende, quindi, che il 92% degli specializzati trovi lavoro coerente con la specializzazione, entro un anno dal conseguimento del titolo: un dato che testimonia l'efficacia di un modello formativo innovativo e concreto.
Anche Altamura è parte attiva di questa rete, affermandosi come polo strategico per la meccatronica avanzata. Qui l'ITS Cuccovillo ha attivato due percorsi di alto profilo, pensati per formare tecnici specializzati pronti a inserirsi nel tessuto produttivo della Murgia.

Il corso Advanced 4.0 Mechatronic Specialist nato per rispondere alla crescente richiesta di figure con competenze trasversali in progettazione, produzione, qualità, manutenzione e automazione "Industria 4.0". Con 1.200 ore di formazione in aula e laboratorio e 800 ore di tirocinio, rappresenta un'occasione unica per chi vuole diventare protagonista della trasformazione digitale.
A questo percorso si affianca, da ottobre, una novità assoluta: il corso Specialista in Meccatronica applicata alle Tecnologie Ferroviarie, realizzato in collaborazione con Mermec-Ferrosud, leader internazionale nel settore. Un unicum in Puglia, non solo per l'alto livello di specializzazione, ma anche perché prevede un contratto di apprendistato professionalizzante di terzo livello, garantendo formazione e immediato inserimento nel mondo del lavoro. Il percorso, rivolto a 25-30 diplomati appassionati di tecnologie e trasporti, prevede 1.900 ore complessive, di cui 720 di stage nello stabilimento Mermec di Jesce e 300 condotte da professionisti dell'azienda: un'opportunità concreta per acquisire competenze direttamente "sul campo".

La forza dell'ITS Cuccovillo è quella di declinare la formazione d'eccellenza in ogni sede, valorizzando le peculiarità produttive dei territori. A Bari, cuore pulsante dell'istituto, si concentra l'offerta più ampia, con undici corsi che spaziano sulla meccatronica declinata nelle applicazioni biomedicali, dell'automazione e della mobilità. Ogni sede riflette le necessità del territorio, così a Barletta, dove vi è un'importante tradizione industriale, viene proposto un percorso dedicato alla programmazione e manutenzione 4.0 degli impianti; a Brindisi si guarda al futuro con un corso orientato alla sostenibilità e alla manifattura green, mentre a Lecce si formano tecnici per la manutenzione avanzata e predittiva ed a Taranto si affronta la sfida della transizione digitale con un percorso dedicato all'automazione e all'efficienza dei processi produttivi. Una rete capillare, che pur nelle sue specificità condivide la stessa missione: preparare professionisti pronti a rispondere alle esigenze delle imprese locali e globali, al passo con le tecnologie più avanzate.

Ed è proprio a Bari, sede principale dell'istituto, che sta prendendo forma uno dei progetti più ambiziosi: la costruzione di un polo tecnologico di oltre 3.000 metri quadrati, reso possibile dai fondi PNRR. I nuovi spazi ospiteranno laboratori di ultima generazione, pensati per favorire una stretta collaborazione con scuole e aziende e per offrire agli studenti l'opportunità di formarsi con strumenti d'avanguardia. Dalla meccanica ed elettronica di base fino a CNC, additive manufacturing, robotica, realtà aumentata e virtuale, PLC e linee di automazione, il nuovo centro permetterà ai ragazzi di acquisire competenze sempre aggiornate e perfettamente in linea con le esigenze del mondo del lavoro.
L'ITS Cuccovillo porta avanti un modello formativo consolidato a livello internazionale, proponendo in Italia un'alternativa concreta ai percorsi accademici tradizionali e all'ingresso diretto nel mondo del lavoro. Un'opportunità che consente ai giovani di sviluppare competenze altamente specialistiche e alle imprese di accogliere risorse qualificate, generando un circolo virtuoso di innovazione, occupazione e sviluppo.

Tutte le informazioni sui corsi e sulle modalità di accesso sono disponibili sul sito ufficiale www.itsmeccatronicapuglia.it o presso le sedi del Cuccovillo.Le iscrizioni ai corsi 2025-2027 sono aperte ancora per qualche settimana.

Tutti gli aggiornamenti e le news sulle iniziative dell'ITS Academy sono reperibili sui profili ITS CUCCOVILLO di tutti i canali social.
3 fotoits cuccovillo
its cuccovilloits cuccovilloits cuccovillo
  • pubbliredazionale
Altri contenuti a tema
Inaugurazione di Autocity Matera Inaugurazione di Autocity Matera Grande partecipazione per la nuova concessionaria ŠKODA
Nicola Marino giudice al Barber Challenge Sicilia 2024 Nicola Marino giudice al Barber Challenge Sicilia 2024 “E’ stata davvero un’esperienza indimenticabile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.