Enzo Acito presidente Confapi
Enzo Acito presidente Confapi
Territorio

Confapi Matera contro le nuove modifiche sui contratti a termine

"Serve stabilità legislativa, le imprese si sentono sfiduciate"

Nuova ipotesi allo studio del governo centrale nell'ambito dei contratti a termine.

Il 20 febbraio è prevista una riunione del consiglio dei ministri che dovrà 'partorire' un decreto legislativo riguardo il riordino dei contratti. Una delle modifiche che sta vagliando il governo è una riduzione da 36 a 24 mesi della durata del contratto a termine, portando le proroghe da 5 a 3.

Confapi Matera esprime una valutazione di merito negativa: "Ennesimo cambio di direzione per la disciplina sul lavoro, a distanza di due anni. Le ultime ipotesi paventate dal governo finiscono per destabilizzare le aziende alimentando dubbi e diffidenze". La motivazione è presto detta: "Perché se già oggi valgono regole differenti a seconda degli anni in cui si è assunto, da domani varrà un ulteriore ordine di regole che sfiancherà la già provata voglia di fare imprese".

Per il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, è necessario creare stabilità legislativa, "un quadro di riferimento solido che offra garanzie di certezza a chi opera in contesti fluidi. Lo stallo di immobilismo che ha costretto le PMI all'angolo va rimosso, certo, ma non è sgretolando il quadro normativo che si rimette in moto la ripresa".

E allora cosa manca al governo centrale? "Partire dall'ascolto delle esigenze delle imprese – afferma Acito - capendo che si può crescere solo insieme, imprenditori e personale. Ma se, al contrario, la certezza di avere le risposte produce un atteggiamento di chiusura e si rifiuta di comprendere che a essere in gioco c'è la possibilità di continuare a essere sul mercato in maniera concreta e concorrenziale, di continuare a investire, di continuare a lavorare, allora continueremo a non vedere il problema".
  • Confapi Matera
  • Contratti a termine
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.