imprese
imprese
Evento

Confapi organizza un incontro con esperti di internazionalizzazione delle imprese

In discussione le opportunità di costruzione di infrastrutture e di operazioni di business all’estero

L'internazionalizzazione come volano dell'economia o come ancora di salvataggio delle imprese locali. Comunque la si veda, l'internazionalizzazione è una carta vincente su cui Confapi Matera e le sue imprese continuano a puntare, in mancanza di una ripresa consolidata della domanda interna, ma anche in via generale.

L'argomento sarà oggetto di un incontro con l'avv. Maria Teresa Napolitano e il Direttore Generale di Confapi, Massimo Amorosini, esperti, tra l'altro, di internazionalizzazione delle imprese, incontro che Confapi Matera organizzerà il prossimo sabato 23 gennaio con inizio alle ore 9,00 presso la sede di Matera dell'Edilcassa di Basilicata.

L'incontro verterà sulla possibilità per le imprese locali di acquisire lavori di costruzione di infrastrutture o di realizzare operazioni di business all'estero in diversi Paesi, tra cui spiccano i c.d. Paesi emergenti.

L'avv. Maria Teresa Napolitano, oltre a occuparsi di diritto societario e diritto penale, ha sviluppato una grande esperienza in materia di internazionalizzazione delle imprese, assistendo aziende italiane in operazioni all'estero e aziende estere che hanno deciso di investire in Italia.

Sabato saranno approfondite le opportunità di lavoro in ambito internazionale per le imprese di Confapi cui sarà fornita assistenza e consulenza in relazione a investimenti esteri diretti (mediante acquisizione di società locali e joint-venture con partner locali) e, più in generale, in relazione a progetti di espansione commerciale in diverse aree geografiche, come gli Stati Uniti, il Sud Africa, la Turchia, il Bahrein, il Qatar, l'Oman, la Tunisia, l'Algeria, il Ghana, il Mozambico e il Kenia.

Il piatto forte, tuttavia, consiste nella possibilità di acquisire commesse per partecipare alla costruzione di grandi opere infrastrutturali all'estero, con l'assistenza e la consulenza nelle varie fasi dell'investimento ad opera della Confapi e dello Studio Legale Napolitano.
  • Imprese
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% Assemblea ordinaria dei soci approva bilancio 2024
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.