Matera Città dei Sassi
Matera Città dei Sassi
Enti locali

Consegnati i lavori per la riqualificazione dei percorsi di accesso ai siti turistici dei Sassi

Interviene l'Assessore ai Lavori Pubblici Michele Casino

L'Assessore ai Lavori Pubblici Michele Casino comunica che sono stati consegnati alla Be.Te.Co Costruzioni srl di Ruvo di Puglia i lavori di riqualificazione e adeguamento dei percorsi pedonali di accesso ai siti turistici e culturali nei rioni Sassi. I lavori, di importo complessivo di 722.953,84 euro, dureranno 365 giorni e riguarderanno: l'adeguamento del percorso inferiore costituito da via Madonna delle Virtù e via Sant'Antonio Abate che connette piazza S.Pietro Caveoso con via Fiorentini; il restauro del basolato di piazza S. Pietro Barisano e vico Santa Cesarea sull'itinerario che da via D'Addozio conduce alla chiesa di S. Pietro Barisano e a Casa Cava; il recupero di via Gradoni Duomo, recinto S. Nicola del Sole e due scalinate di rione Vetere che collegheranno piazza Duomo con Casa Ortega e via Fiorentini.

L'area, nella quale si presentano situazioni di precarietà e degrado, è ampia circa 1600 metri quadri e rappresenta l'ampio sito percorso ogni giorno da migliaia di turisti in visita in Cattedrale, nella chiesa di S. Pietro Barisano, a Casava Cava e a Casa Ortega.
"Intervenire sui percorsi pedonali – spiega l'assessore Casino – è, per l'amministrazione comunale, un'azione fondamentale per garantire una perfetta fruibilità al nostro patrimonio culturale e monumentale. Le aree interessate dai lavori, infatti, sono i nostri fiori all'occhiello e rientrano nell'ambito delle nostre risorse più importanti, inserite nel Patrimonio Unesco dei Sassi. La scelta di effettuare i lavori per step – spiega ancora l'assessore – limiterà i danni per i visitatori e consentirà al tempo stesso di intervenire in modo adeguato".

Le opere riguarderanno le urbanizzazioni, i piani viari per i quali verranno utilizzate le chiancarelle, i sottoservizi e la rete di pubblica illuminazione con la posa di lampade a braccio. Verranno inoltre ricostituiti e adeguati i parapetti esistenti o mancanti.
"Le presenze turistiche in costante aumento – conclude l'assessore – richiedono interventi in grado di presentare la nostra città nelle migliori condizioni e di rendere ulteriormente piacevole il soggiorno nei nostri antichi rioni".
  • Riqualificazione
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Cambia regolamento per nuove attività commerciali Cambia regolamento per nuove attività commerciali Per gli esercizi di vicinato artigianali
Sassi: pubblicazione digitale di Energheia Sassi: pubblicazione digitale di Energheia Sul concorso internazionale di recupero e risanamento del 1977
A Matera tutti pazzi per le nuove Ferrari A Matera tutti pazzi per le nuove Ferrari La casa del cavallino ha presentato i modelli "Roma"
Quartiere degli Artieri, ancora polemica tra Fiore (FdI) e D’Oppido Quartiere degli Artieri, ancora polemica tra Fiore (FdI) e D’Oppido L’ex assessore replica all’attuale delegata ai Sassi, respingendo al mittente ogni responsabilità sulla revoca del bando
Illuminata la torre Metellana Illuminata la torre Metellana L’amministrazione intende valorizzare i monumenti dimenticati
Ritrovamento archeologico nei Sassi Ritrovamento archeologico nei Sassi Nell’area di porta Pistola riportato alla luce un edificio sacro
Matera, la città dei Sassi…senza Sassi Matera, la città dei Sassi…senza Sassi Nota di Fratelli d'Italia Matera in merito all’approvazione del DUP dell’Amministrazione Comunale Bennardi.
Sassi, al via la riqualificazione dei percorsi turistici pedonali Sassi, al via la riqualificazione dei percorsi turistici pedonali 280mila euro per le scalinate del rione Vetere e della piazzetta San Pietro Barisano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.