
Politica
Consiglio comunale: approvate linee di programma
Nicoletti soddisfatto per dialogo con forze politiche
Matera - mercoledì 3 settembre 2025
16.31
Il Consiglio comunale di Matera ha approvato le linee di programma del mandato del sindaco Antonio Nicoletti. La delibera ha ottenuto un voto di maggioranza, con astensione delle forze politiche di opposizione. Accolti ordini del giorno presentati dalle minoranze.
Il primo cittadino si è detto soddisfatto. "Sono state approvate le linee programmatiche dopo un percorso condiviso con tutte le forze politiche - ha dichiarato - che ha visto anche l'approvazione di sei ordini del giorno ad integrazione e a sostegno del programma di governo. Ringrazio i consiglieri e le forze politiche per l'approvazione del documento. Ancora una volta è stato accolto il mio invito al dialogo, ed è evidente che ci sia stata un'apertura dall'una e dall'altra parte, apertura che io ho apprezzato e che gli stessi cittadini di Matera apprezzeranno. Le linee programmatiche non sono un libro dei sogni: il documento che abbiamo approvato ha la concretezza, la lungimiranza e l'autorevolezza che merita una città come Matera, città internazionale, piena di sfaccettature, attese e bisogni da affrontare. Oggi tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, hanno dimostrato responsabilità e apertura, nel venire incontro ad un'esigenza non di un sindaco o di una Giunta, ma di una intera città".
Nicoletti ha risposto alle critiche sulla giunta incompleta e sulla mancata elezione del presidente dell'assise. "Ricordo di contare i Consigli Comunali che abbiamo avuto dal 30 giugno ad oggi, inclusa la pausa estiva - ha detto - questo è l'ottavo Consiglio Comunale, e in questa nostra intensa attività abbiamo approvato una variazione di bilancio importante, che ha garantito diversi obiettivi: dai livelli di assistenza nel welfare al rifacimento di tutte le aree gioco dei parchi, dalla gestione dei luoghi della cultura al turismo, dal decoro pubblico e manutenzione delle aree verdi nei borghi e nel periurbano (come una prima pulizia straordinaria delle caditoie) all'impiantistica sportiva, a tante altre cose dalle più piccole alle più grandi e lungimiranti, sempre e soltanto nell'interesse dei cittadini".
Quindi l'auspicio che l'attività politica prosegua all'insegna del dialogo.
Il primo cittadino si è detto soddisfatto. "Sono state approvate le linee programmatiche dopo un percorso condiviso con tutte le forze politiche - ha dichiarato - che ha visto anche l'approvazione di sei ordini del giorno ad integrazione e a sostegno del programma di governo. Ringrazio i consiglieri e le forze politiche per l'approvazione del documento. Ancora una volta è stato accolto il mio invito al dialogo, ed è evidente che ci sia stata un'apertura dall'una e dall'altra parte, apertura che io ho apprezzato e che gli stessi cittadini di Matera apprezzeranno. Le linee programmatiche non sono un libro dei sogni: il documento che abbiamo approvato ha la concretezza, la lungimiranza e l'autorevolezza che merita una città come Matera, città internazionale, piena di sfaccettature, attese e bisogni da affrontare. Oggi tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, hanno dimostrato responsabilità e apertura, nel venire incontro ad un'esigenza non di un sindaco o di una Giunta, ma di una intera città".
Nicoletti ha risposto alle critiche sulla giunta incompleta e sulla mancata elezione del presidente dell'assise. "Ricordo di contare i Consigli Comunali che abbiamo avuto dal 30 giugno ad oggi, inclusa la pausa estiva - ha detto - questo è l'ottavo Consiglio Comunale, e in questa nostra intensa attività abbiamo approvato una variazione di bilancio importante, che ha garantito diversi obiettivi: dai livelli di assistenza nel welfare al rifacimento di tutte le aree gioco dei parchi, dalla gestione dei luoghi della cultura al turismo, dal decoro pubblico e manutenzione delle aree verdi nei borghi e nel periurbano (come una prima pulizia straordinaria delle caditoie) all'impiantistica sportiva, a tante altre cose dalle più piccole alle più grandi e lungimiranti, sempre e soltanto nell'interesse dei cittadini".
Quindi l'auspicio che l'attività politica prosegua all'insegna del dialogo.